Imprese & Professioni venerdì 10 gennaio 2025 ore 06:10
Cosa viene controllato durante la revisione auto
Quali sono gli elementi e le componenti che vengono controllate durante la revisione auto dagli esperti
TOSCANA — La revisione auto rappresenta un passaggio importante per garantire la sicurezza stradale e l’efficienza del veicolo: si tratta di un controllo periodico che è obbligatorio per legge e che ha lo scopo di assicurare che ogni componente del mezzo sia in perfette condizioni, riducendo il rischio di incidenti e limitando l’impatto ambientale. Ma, esattamente, cosa viene controllato durante la revisione?
Cosa verificano durante la revisione auto
Andiamo a vedere quali sono gli elementi e le componenti che vengono controllate durante la revisione auto dagli esperti.
Componenti meccaniche e sicurezza
Uno degli aspetti più importanti della revisione auto che viene effettuata presso centri specializzati riguarda il controllo delle componenti meccaniche. Ad esempio, presso il centro revisioni auto a Firenze di BiAuto vengono esaminati i freni, le sospensioni e lo sterzo per assicurarsi che funzionino correttamente.
Durante il controllo, quindi, ci si accerta che i freni rispondano prontamente e in modo uniforme, garantendo una frenata sicura in ogni situazione, che le sospensioni mantengano stabile il veicolo durante la guida e che lo sterzo non abbia malfunzionamenti che potrebbero compromettere la manovrabilità del mezzo.
Impianti elettrici e visibilità
Un altro elemento che viene controllato durante la revisione riguarda gli impianti elettrici e le luci del veicolo. Le luci anabbaglianti, abbaglianti, gli indicatori di direzione e le luci frenanti devono essere tutte funzionanti e conformi alle normative vigenti.
Anche la visibilità rientra tra gli aspetti da considerare per valutare che la sicurezza stradale sia complessivamente a posto e quindi vengono ispezionati i tergicristalli e i fari per garantire che il conducente possa vedere chiaramente in ogni condizione atmosferica.
Inoltre, si verifica anche la corretta funzionalità degli avvisatori acustici, come il clacson.
Emissioni e impatto ambientale
La revisione auto non si limita solo agli aspetti di sicurezza, ma include anche il controllo delle emissioni inquinanti.
Entrando più nel dettaglio, viene effettuato un test dei gas di scarico per verificare che il veicolo rispetti i limiti imposti dalla legge, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico: non si tratta però solo di una questione ambientale, perché un sistema di scarico efficiente migliora anche le prestazioni del motore e riduce i consumi di carburante.
Un altro aspetto che viene controllato è la rumorosità della marmitta: gli esperti valutano infatti che non superi i livelli consentiti, evitando così l’inquinamento acustico.
Verifica strutturale e pneumatici
La struttura del veicolo è un altro elemento chiave della revisione. Viene ispezionato il parabrezza per individuare eventuali crepe o danni che potrebbero compromettere la visibilità e la sicurezza.
Anche lo stato degli pneumatici è attentamente controllato: la profondità del battistrada e l’usura generale devono essere conformi agli standard di sicurezza. Pneumatici in buone condizioni garantiscono una migliore aderenza alla strada e riducono il rischio di aquaplaning.
Sanzioni per revisione auto scaduta
Ricordiamo che la revisione auto è obbligatoria e non effettuarla nei tempi previsti comporta sanzioni severe, come viene indicato nell’articolo 80 del Codice della Strada. Le multe variano da 173 a 694 euro e possono aumentare se il ritardo è prolungato. Inoltre, circolare con un veicolo non revisionato può comportare multe ancora più consistenti, fino a 7.993 euro, a cui si aggiunge il fermo amministrativo del mezzo per tre mesi.
In casi estremi, è possibile anche il ritiro della carta circolazione fino al completamento della revisione, cosa che rende impossibile l’uso del veicolo. Per tutti questi motivi, è bene rivolgersi a un centro revisioni affidabile per sottoporre il proprio veicolo al controllo obbligatorio rispettando le giuste tempistiche.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI