Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE23°31°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 02 luglio 2025

— il Blog di

Appunti per l'inverno

di - martedì 24 dicembre 2024 ore 08:00

C’è nebbia oggi. È rimasta, dalla notte che era scesa, sopra i campi, le case, i giardini. Lungo il lago. Si aspetta la sera.

Sul terrazzo di Mariangela Gualtieri e sull’albero davanti casa, passano veloci le ombre degli uccelli in volo e lei dice che “il mondo oltre il mondo/ con un appena seduce”. Noi, testimoni dubbiosi, che sappiamo e non sappiamo. “Eppure non si placa, non/ si tace, la sempre nostalgia di non sai cosa./ Sussurra piano/ e noi crediamo e non –/ a quel suo niente di voce”. Così conclude, ed è vero ciò che dice. Sento che, come da dubbi e malinconie, da queste nebbie siamo avvolti, così soffuse e lievi sulle cose. Indefinite ombre. Avvisi. Prodigi. È la natura. E il mondo è come sospeso su di noi. Immanente e trascendente. Terribile e miracoloso.

Rosetta Sacchi mette in versi che, se è una costante il pensiero d’amore, la vita è una variabile di tante cose destinate a seccare “come foglie nella bocca del vento,/ ora che l’autunno è al tramonto/ e la più cruda stagione, puntuale/ torna a sedurre i rami svestiti/ in un gelido abbraccio”. Mi appunto anche questo, dell’inverno e del mondo: il gelo, la carenza di sole, l’assenza. Attilio Bertolucci ha lasciato scritto che l’assenza è la più acuta presenza e i suoi pensieri vaghi, i ricordi “turbano l’aria calma e il dolce sole”. Dice: “dolente il petto/ ti porta,/ come una pietra/ leggera”.

“La leggerezza è propria dell’età che sorge, la saggezza dell’età che tramonta”. È Cicerone che parla. Per Saramago non importa l’età che hai, ma quella che senti. “Ho gli anni che mi servono per vivere libero e senza paure./ Per continuare senza timore il mio cammino, perché porto con me/ l’esperienza acquisita e la forza dei miei sogni”. Non lo so, magari fosse vero! Sulla saggezza della senescenza non giurerei, riguardo a vivere liberi e senza paure, purtroppo non mi pare, per la forza dei sogni, speriamo.

Un amico senegalese, Ali, dice, e l’ha scritto in un libro sulla sua vita, “nessuno può fermarti se decidi di lottare per realizzare un sogno”. Da “vù cumprà” è divenuto campione di pugilato. “Sul tetto d’Italia”, ripete con orgoglio. Aiuta il suo prossimo e il tetto che oggi gli occorre è uno più adeguato a sé e ai suoi tre figli.

Siamo esseri strani. Fragili e forti, eccedendo spesso in entrambi i casi. Intelligenti, ma non sempre. Scaltri, più che altro. Più sensibili al bene ed al male delle bestie da cui discendiamo. La vita ci insegue quando la fuggiamo e ci sfugge quando la cerchiamo. La vita sta là, come una ragazza, infelice e sorridente, delusa e confusa dalla fortuna e dall’amore. Attende. Avanza. Dispera. Confida.

Auguri.


L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco e personale Aib sul posto per domare le fiamme che stanno interessando un oliveto e sterpaglie nei pressi di alcune case
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità