Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca giovedì 10 ottobre 2024 ore 19:05

È morto Giacomo Maccheroni, sindaco dell'alluvione

Giacomo Maccheroni
Giacomo Maccheroni

Nel giorno di San Faustino è scomparso l'ex primo cittadino, presidente del Consiglio regionale e deputato: una colonna della politica di Pontedera



PONTEDERA — Si è spento a 88 anni l'ex sindaco, presidente del Consiglio regionale e deputato Giacomo Maccheroni, figura politica centrale nella vita pubblica pontederese. Maccheroni, da alcuni giorni, era stato ricoverato all'ospedale "Lotti". Purtroppo, le sue condizioni non sono mai migliorate ed è venuto a mancare proprio nel giorno di San Faustino, patrono della "sua" Pontedera.

Figlio e nipote di storici militanti socialisti di Pontedera, Maccheroni ha sin da giovanissimo abbracciato la politica, militando proprio nel Partito socialista. A soli 24 anni è stato eletto come consigliere comunale, mentre nel 1965 è stato eletto dal Consiglio comunale, per la prima volta, come sindaco della città.

Appena un anno dopo essere entrato in carica si è ritrovato a dover gestire l'alluvione del Novembre 1966, causata dalla rottura degli argini del fiume Era all'altezza della Montagnola. Gli ingenti danni provocati soprattutto alle attività di Pontedera, compresa quella dello stabilimento Piaggio, richiesero sforzi enormi per rilanciare la città.

Maccheroni concluse il suo mandato nel 1975, quando alle elezioni regionali approdò al Consiglio regionale e venne scelto come assessore all'Urbanistica. Otto anni più tardi, invece, l'ex sindaco è stato eletto come presidente del Consiglio regionale, ruolo che ha mantenuto sino al 1987. In quell'anno, Maccheroni rassegnò le sue dimissioni per presentarsi alle elezioni, venendo eletto alla Camera dei deputati per due legislature fino al 1994.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno