Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Cronaca sabato 30 giugno 2018 ore 08:54

In un appartamento la fabbrica del falso

L'hanno scoperta a Pontedera le fiamme gialle. I marchi contraffatti, per borse, cinture e accessori, venivano venduti a Pisa e in Versilia



PONTEDERA — Vicinissimo al centro, in una tranquilla zona residenziale, tre cittadini di origine senegalese avevano organizzato un polo produttivo di borse, cinture ed altri accessori. Grazie ad uno speciale macchinario, ai punzoni e ad una quasi illimitata disponibilità di carta specifica erano in grado, su richiesta, di imprimere sui prodotti i marchi falsi destinati ai venditori abusivi di Pisa e del litorale toscano.

Una catena di montaggio che lavorava senza soste, pronta per affrontare una produzione che rappresentava, fino ad oggi, il punto di riferimento di moltissimi venditori al dettaglio che si rifornivano presso quella abitazione.

Le attività di controllo economico del territorio, unitamente ad alcuni mirati servizi di appostamento, hanno permesso alle Fiamme Gialle di Pisa di intervenire e smantellare il laboratorio clandestino, individuandone i responsabili.

I punzoni metallici in ottone sono stati rinvenuti, nel corso di una accurata perquisizione, dentro la cassetta di scarico del bagno, in una borsa griffata "D&G", ovviamente contraffatta. Sotto sequestro anche un’agenda rossa, nascosta sotto il letto, ricca di appunti con nomi, numeri e soprattutto ordini, che danno un’idea di quale fosse il giro d’affari. Tra i luoghi di consegna, Pisa, Tirrenia, Viareggio e Massa, ma anche località molto più lontane, come Alghero.

Questo è il secondo laboratorio scoperto nelle ultime settimane dalle fiamme gialle pisane. Poco più di quindici giorni fa era stato individuato, vicino alla centralissima piazza dei Cavalieri del capoluogo, una fabbrica di occhiali falsi, circa 6000, e quasi 28mila etichette.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La donna è stata portata all'ospedale Cisanello di Pisa con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità