Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 ottobre 2025

— il Blog di

Protezione civile

di - mercoledì 22 gennaio 2025 ore 08:00

Oggi vento forte, sole e temperatura glaciale. Una perturbazione artica ci incombe, a metà mese. La protezione civile di Cascina mi avverte al cellulare di un’allerta colorata. Chissà perché? Sarà il premio per aver partecipato a un concorso letterario cascinese. Sono grato comunque per la premura accordata.

Nel cielo, di un azzurro che non convince, si formano le nubi e se ne vanno. Sbatacchia la tenda, si piegano gli arbusti e in aria si levano le cose. Giorni buoni per il bucato, l’ho steso sul terrazzo. Che ci pensino il vento turbinoso e il sole, quantunque pallido e tardivo, ad asciugare.

L’impazienza di scrivere prevale sulla pazienza di leggere. Ho letto però, anzi riletto, due libri insieme, per la presentazione postuma di un compagno geniale, anzitempo scomparso: solo pochi anni fa. Una romanzata "storia italiana" e una distopica "second life". Il primo libro disteso, sorprendente il secondo. Anticipatore. Ne ho indagato il tempo di concepimento e di scrittura.

Due volte ho sognato mia madre. Perfino la sua casa di ragazza: sta in linea d’aria poco distante, davanti ai palazzi dove abito. È morta un secolo fa, a quarant’anni e io ne avevo diciotto. Chissà che vorrà dirmi il sogno e il ricordo che ho di lei. Forse che, già da un po’, è arrivato anche per me il tempo dei ricordi e dei fantasmi a riempire i vuoti di memoria. Forse sarà un segno fragile della mia sopravvivenza. Portava in casa la spesa e una confezione economica di pasta da cucinare, mi dava le spalle, ma l’ho riconosciuta e la sua vista mi ha commosso e spaventato, fino a svegliarmi. Il cuore ha soprassalti che confondono la mente, dipendono da questo le nostre vite.

La vita lascia soddisfazioni e scorie, poi è solo assenza e ci addolora. E così ora scrivo di nessuna storia. Le nostre storie se le è prese il tempo. E noi restiamo prigionieri del passato. L’ossessione del tempo ci assorbe e dura, nel suo spreco, come nel suo utilizzo, in presenza e in mancanza. È merce rara il tempo e mai valutata, così in dare che in avere.

Sento che la memoria si perde, come il filo che la svolge o l’addipana. E non ricordo niente che resti più di tanto e confondo le cose tra di loro, di anni diversi e di stagioni. Chi sono stato o chi sono, cosa importa? Mi sento assolto dai gradi di giudizio, ma non mi assolve la vita, né mi rende giustizia il vero. Che, anzi, semmai ci disonora. E queste guerre assassine, queste paci mortali, le ferite del mondo e le nostre, che un vento se le porti e ci lasci finalmente vivere ed amare.

Marco Celati

Pontedera, Gennaio 2025

_________________________

“Blowin’ in the wind”, Bob Dylan

https://youtu.be/vWwgrjjIMXA?si=r0gtiWe1k5s4VIbn

Testo e traduzione in italiano

https://youtu.be/YNqkC0xscVA?si=WWtjsgG4d4G0h1Wj


L'articolo di ieri più letto
L'incendio è divampato in un appartamento la cui abitante è stata portata in pronto soccorso dal 118. Ospitalità d'emergenza per le persone in strada
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità