Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:10 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 22 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nepal, i droni arrivano sull'Everest: così il tetto del mondo diventa un luogo meno pericoloso
Nepal, i droni arrivano sull'Everest: così il tetto del mondo diventa un luogo meno pericoloso

Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 16:25

Falchi e droni fanno la guerra ai colombi

Anche i falconieri coinvolti nel progetto 'Bird control' per ridurre i disagi legati all'eccessiva popolazione di piccioni



PIEVE A NIEVOLE — Il progetto nasce da un'idea dell'associazione sportiva dilettantistica “I Falconieri del Granducato di Toscana” di Pieve a Nievole.

Dal Comune è stato stanziato un contributo di 5mila euro per l'iniziativa che consiste nel censimento aggiornato della popolazione di colombi e  nell’impiego di falchi o drone per intimidire e allontanare i piccioni.

Attenzione alta soprattutto nell'area di via Nova, particolarmente interessata dall'infestazione. Nel corso dell’anno sono in programma più di 10 interventi

Il progetto prevede anche l'installazione di una gabbia di cattura per poter prelevare dei campioni da destinare al laboratorio di igiene e profilassi della Asl Toscana Centro per gli esami su eventuali malattie.

Il Comune confida di ottenere un netta diminuzione della popolosità delle colonie di piccioni nella frazione di via Nova, per risolvere la problematica igienico-sanitaria lamentata dai residenti e che già da tempo era stata oggetto di vari interventi di contenimento, senza tuttavia apprezzabili risultati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad avere la peggio un uomo di 63 anni, trasportato in codice rosso in ospedale con Pegaso. Sul posto vigili del fuoco, 118 e forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Lavoro

Cronaca