
Il diavolo veste Dolce e Gabbana: apparizione a sorpresa alla sfilata di Meryl Streep e Stanley Tucci per le riprese del film

Attualità sabato 27 settembre 2025 ore 17:00
Lavori nella grande galleria dell'Appennino, stop ai treni

Fino a sabato 13 Dicembre circolazione ferroviaria sospesa fra San Benedetto Val di Sambro e Vernio. L'intervento di Rfi sulla linea Bologna-Prato
VERNIO — I lavori di adeguamento della Grande Galleria dell’Appennino, sulla linea tradizionale Bologna – Prato, entrano nel vivo. Lunedì 29 Settembre partirà il cantiere e con esso scatterà la sospensione continuativa del traffico ferroviario fra San Benedetto Val di Sambro e Vernio, fino al 13 Dicembre.
Lo rende noto Rfi, annunciando il via ai lavori necessari per garantire gli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci. In particolare, sono previste attività di fresatura del rivestimento in muratura distribuite lungo tutto lo sviluppo dei 19 chilometri di lunghezza della galleria, attività propedeutiche al rinnovo della linea di alimentazione su entrambi i binari per un’estesa complessiva di 38 chilometri e il rifacimento di porzioni di arco rovescio.
L’adeguamento della Grande Galleria dell’Appennino è una delle attività più complesse previste dal progetto di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, che ha già interessato altre gallerie della linea.
"Un piano di rinnovo - spiega Rfi- di cui beneficerà non solo in traffico delle merci, ma anche quello pendolare e di lunga percorrenza grazie a una maggiore efficienza e affidabilità dell’infrastruttura. Questi lavori sono anche stati e sono tuttora occasione per interventi nelle stazioni funzionali in particolare a una maggiore accessibilità. Proseguiranno infatti le attività avviate lo scorso anno, ovvero l’innalzamento dei marciapiedi e l’installazione degli ascensori nelle stazioni di Vernio e Vaiano. Previsti anche lavori di restyling degli edifici. La tratta toscana da Vernio a Prato sarà, inoltre, interessata da interventi agli impianti tecnologici".
Il progetto complessivo prevede un investimento totale di 530 milioni di euro. I cantieri non interessano la linea Alta Velocità Bologna – Firenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI