Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:58

Frana dopo la pioggia, cede la strada

Nuovo cedimento sulla statale 68 dopo le piogge dei giorni scorsi. Strada chiusa e lavori per aprire una nuova bretella



VOLTERRA — Le piogge dei giorni scorsi e oggi un nuovo cedimento. La strada statale 68 “di Val di Cecina” è chiusa in entrambe le direzioni in località Mazzolla, nel comune di Volterra, a causa del peggioramento delle condizioni di un movimento franoso.

Il tratto era già stato interdetto al traffico a Ottobre. Oggi si è verificato un nuovo cedimento che ha ulteriormente aggravato la situazione del manto stradale e, come specificato anche dal sindaco Giacomo Santi, ha causato anche la rottura del cavo della fibra ottica.

Peggioramento che ha portato alla chiusura in entrambe le direzioni da parte di Anas, che a dicembre aveva realizzato una bretella provvisoria che aveva consentito di ripristinare rapidamente la circolazione a senso unico alternato dopo un primo smottamento. "In seguito alle piogge dei giorni scorsi i tecnici Anas - si legge in una nota- hanno però rilevato ulteriori scivolamenti del terreno nell’area interessata dalla frana, tali da non consentire la circolazione in sicurezza".

Da qui la chiusura della strada. Il traffico è deviato sulla viabilità alternativa con indicazioni sul posto.

"Anas - spiega ancora la società- realizzerà un nuovo bypass provvisorio più a monte per consentire la riapertura a senso unico alternato entro circa 10 giorni, compatibilmente con le condizioni meteo. Al contempo è in fase di progettazione un intervento più ampio di adeguamento del tracciato, già finanziato con fondi a valere sul contratto di programma stipulato da Anas con il Mit. Si prevede di avviare i relativi lavori nel secondo semestre del 2025, previo reperimento dei pareri e delle autorizzazioni di rito".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno