Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Politica mercoledì 19 novembre 2014 ore 17:42

A scuola d'Europa a Bruxelles

Danti: Pensare europei, contro l'euroscetticismo - Dichiarazione

Al via i lavori di Pensare europei: 50 ragazzi toscani guidati dall'europarlamentare Nicola Danti impareranno come l'Ue può cambiare la loro vita



BRUXELLES — "L'euroscetticismo si sconfigge con la conoscenza". E' con questa idea in testa che l'europarlamentare del Partito Democratico, Nicola Danti, ha deciso di dar vita al progetto Pensare europei: tre giorni in cui circa 50 ragazzi tra i 20 e i 30 anni, provenienti da tutta la Toscana, avranno la possibilità di misurarsi con la macchina politica e burocratica europea. E di farlo direttamente sul campo. 
Già dalle prime ore di questa mattina, infatti, i ragazzi sono arrivati in Belgio e hanno cominciato a prendere le misure a questa istituzione sovranazionale ritenuta spesso molto distante dalla vita quotidiana, ma che, in realtà incide su oltre il 70% dell'ordinamento legislativo di ogni Paese.

Dopo una visita guidata nell'emiciclo guidato dal presidente dell'Europarlamento Martin Shultz i ragazzi nelle prossime ore incontreranno il presidente del gruppo dei Socialisti europei, Gianni Pittella - nel giorno del suo compleanno -  per scoprire insieme a lui e insieme a Danti in quale direzione vuole andare l'Europa e quale può essere il ruolo dei più giovani in questo processo.

"Mi aspetto che i ragazzi imparino che l'Europa è un'opportunità per l'Italia e che l'Italia, viceversa, è un'opportunità per l'Europa - ha detto Nicola Danti accogliendo i giovani toscani - Ma anche che si rendano conto che si tratta di un'opportunità di lavoro per loro. Certo, l'Europa e la macchina politico burocratica che le ruota dietro non è perfetta, per questo bisogna fare in modo che a Bruxelles ogni governo mandi solo i migliori". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità