Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:31 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Valeria, la mamma della neonata rapita: «Un incubo, ho temuto di non rivederla più»
Valeria, la mamma della neonata rapita: «Un incubo, ho temuto di non rivederla più»

Imprese & Professioni giovedì 25 luglio 2024 ore 10:25

Acquistare un’auto usata: 3 elementi che non possono essere ignorati

​Ogni automobilista si ritrova prima o poi a dover convivere con il dilemma che lo porta a dover scegliere fra un’auto nuova o una vettura usata.



ITALIA — Quello del cambio auto è un momento molto delicato per qualsiasi individuo, in quanto richiede un importante investimento di denaro, e la scelta deve quindi essere sempre ben ponderata sulla base di molti fattori. Tra questi rientrano indubbiamente il budget, l’utilizzo che si dovrà fare del mezzo e tutte le abitudini associate ad una vettura.

Fino a qualche anno fa la soluzione “seconda mano” veniva largamente sottovalutata, ma basta fare un giro nelle concessionarie moderne per capire quanto il livello di cura delle vetture usate sia sensibilmente cresciuto negli anni. Se ad esempio dai un'occhiata al catalogo di auto usate di Biauto a Firenze puoi renderti conto concretamente di quanto scritto nelle ultime righe, e di quanto, oggi, sia presente un’attenzione particolare verso le vetture usate. Acquistare un’auto di seconda mano può quindi rivelarsi una scelta interessanti, ma quali sono gli elementi che la rendono tale?

Costi

Il primo fattore fondamentale che determina la convenienza delle auto usate è indubbiamente il costo. Le vetture usate presentano infatti dei prezzi decisamente inferiori per via delle loro natura “vissuta”, e ciò rappresenta un vantaggio non di poco conto, specialmente per quegli individui o nuclei familiari che non hanno possibilità di investire cifre troppo grosse.

Inoltre questa tipologia di mezzi presenta dei costi minori anche nelle spese assicurative, in quanto il loro valore di mercato si presenta inferiore rispetto ai modelli nuovi, e ciò spinge inevitabilmente al ribasso questi esborsi, garantendo un risparmio importante, specialmente sul lungo periodo.

Qualità

Le auto usate sono divenute, negli anni, dei mezzi sorprendentemente competitivi sul mercato. Fino a qualche lustro fa questa categoria di vetture poteva presentarsi spesso ricca di problemi, ma al giorno d’oggi la maggior parte di esse è tenuta estremamente bene. Di conseguenza il rapporto qualità prezzo le rende molto convenienti, ed anche questo elemento ha un impatto notevolissimo nella scelta.

Deprezzamento e sostenibilità

Quando un’auto nuova esce da una concessionaria in seguito all’acquisto il suo valore si abbassa drasticamente, ma la stessa cosa non accade per le auto usate. Una vettura di questo tipo, infatti, ha già subito il deprezzamento, e di conseguenza la perdita di valore sarà molto più lenta rispetto a un modello nuovo.

Questa dinamica può essere tradotta in diversi modi, come ad esempio pensare a una potenziale rivendita in un breve periodo per avere un ritorno economico vicino al prezzo d’acquisto. Infine risulta necessario spendere alcune parole anche in merito alla sostenibilità. Acquistare un’auto già usata infatti contribuisce a non aumentare il numero di mezzi presenti su strada, e di conseguenza a ridurre le emissioni. Inoltre la produzione stessa di una nuova auto richiede lo sfruttamento di risorse, materiali ed energia, e aumenta ovviamente le emissioni. Optare per un’auto usata può rivelarsi quindi una scelta sostenibile e in linea con le esigenze del pianeta. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno