Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:42 METEO:FIRENZE11°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»

Monitor Consiglio giovedì 13 novembre 2025 ore 13:46 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Aeroporto, il decreto ministeriale conferma le criticità

"Ora serve un nuovo modello di sviluppo per la Piana"



FIRENZE — "Il decreto n. 678 del Ministero dell'Ambiente  intitolato Aeroporto di Firenze. Project review del Piano di Sviluppo Aeroportuale al 2035, pubblicato mercoledì 12 Novembre, mette nero su bianco tutte le debolezze della procedura avviata per l’espansione dell’aeroporto di Peretola" dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Irene Galletti e Luca Rossi Romanelli

"È la conferma di quanto avevamo già evidenziato: il progetto presenta criticità rilevanti che meritano una riflessione approfondita e una revisione complessiva".

"Nel decreto si legge chiaramente che la documentazione allegata non risulta adeguata ai fini del rilascio dell’autorizzazione paesaggistica, che quindi non è stata concessa. Si tratta di un passaggio fondamentale: la mancata autorizzazione rappresenta un vulnus procedurale che blocca ogni ulteriore passo avanti e rimanda la decisione alla Commissione Europea. Ma la soluzione auspicabile non è certo una deroga a quanto previsto dalle norme europee sulla tutela dei siti Natura 2000, in particolare per il sito Stagni della Piana fiorentina e pratese. Al contrario, ci attendiamo il pieno rispetto delle regole e delle tutele ambientali, che sono garanzia di equilibrio e qualità per il nostro territorio"

"Questo passaggio - proseguono Galletti e Rossi Romanelli - apre una fase nuova: l’occasione per riportare il tema in Consiglio regionale e ridiscutere insieme un modello di sviluppo più moderno e sostenibile per la Piana. Un modello in cui l’aeroporto di Peretola venga messo in sicurezza e ripensato come city airport, al servizio dell’area metropolitana, ma senza ulteriori espansioni; e nel quale - concludono - il Parco agricolo della Piana possa finalmente svilupparsi in modo serio e strutturato, restituendo alla Toscana quel grande polmone verde di cui ha bisogno".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno