
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità giovedì 31 agosto 2017 ore 09:57
Allarme bocconi avvelenati per cani e gatti

Ripetuti ritrovamenti di involtini al veleno da parte di cittadini proprietari di animali e non. La sezione locale di Enpa sporge denuncia
PIANCASTAGNAIO — Le analisi per capire quale sia la sostanza velenosa presente in quegli involtini pericolosi sono ancora in corso presso l'istituto zooprofilattico di Siena, ma intanto i ritrovamenti di esche killer a Piancastagnaio si susseguono e il tam tam sui social tenta di mettere sull'avviso più persone possibile.
"Attenzione ai vostri animali domestici - è l'avvertimento che circola -. Trovati involtini di carne legati con del filo e contenenti plastica e qualche sostanza fra via Buozzi e via Don Minzoni, fra il Campo di Fiera e lo stadio". La sezione locale di Enpa, intanto, annuncia che sporgerà denuncia. Oltre che per gli animali, lo spargimento di sostanze velenose rappresenta un pericolo anche per le persone, e in particolare per i bambini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI