Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità mercoledì 29 ottobre 2014 ore 07:00

Aree degradate, costruire diventa più facile

Rossi su accordo al Mibact per la semplificazione - Dichiarazione

Il governatore della Toscana ha siglato un accordo con il sottosegretario ai Beni Culturali Borletti Buitoni per allentare i vincoli in alcune aree



ROMA — Per aprire una finestra in un capannone o una casa costruita su un terreno protetto da vincoli ministeriali o dalla legge Galasso non sarà più necessario chiedere il permesso alla Soprintendenza. Basterà invece il nulla osta da parte del Comune. 

E' questo l'effetto principale che avrà l'accordo sottoscritto a Roma dal governatore della Toscana, Enrico Rossi, insieme al sottosegretario ai Beni Culturali, Ilaria Borletti Buitoni.

"Un accordo siglato nel nome della semplificazione in materia di tutela del paesaggio", come ha sottolineato lo stesso Rossi, che via twitter ha poi specificato che si tratta in buona parte di aree degradate. Non ultima la zona industriale di Scandicci.
Procedure più snelle, dunque, così come richiesto sia dalle amministrazioni comunali che dalle imprese. 

"Le soprintendenze potranno occuparsi d'altro", ha sentenziato Enrico Rossi, ancora via twitter, appena uscito dal Ministero dei Beni Culturali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio