Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità lunedì 08 febbraio 2016 ore 10:46

Etruria, i giudici si riservano sull'insolvenza

Il tribunale fallimentare si è riservato di decidere anche sull'incostituzionalità del decreto salva-banche del governo. Presidio dei risparmiatori



AREZZO — La sentenza su due delle questioni cruciali nella vicenda dell'istituto di credito aretino non si farà comunque attendere a lungo. "Si tratta di decisioni che saranno prese a breve - ha confermato il procuratore Roberto Rossi - Il tribunale ha chiesto a tutte le parti se volevano una decisione unica sia sull'eccezione di incostituzionalità sia sull'insolvenza e tutti hanno accettato la discussione congiunta e quella comune".

La richiesta di insolvenza della vecchia Banca Etruria è stata avanzata dal commissario di Santoni. I giudici si sono riservati di decidere anche sull'incostituzionalità del bail-in, il nuovo meccanismo entrato in vigore il primo gennaio 2016 che stabilisce che eventuali crisi bancarie non siano più risolte ricorrendo a fondi pubblici o delle banche centrali bensì riducendo il valore delle azioni e di alcuni crediti dell'istituto, come quelli dei correntisti che abbiano più di 100mila euro sul loro conto corrente. L'eccezione sull'incostituzionalità del bail in è stata avanzata dagli avvocati dall'ultimo presidente di Banca Etruria, Lorenzo Rosi. Michele Desario e Antonio Giunta. A loro avviso, il decreto salva-banche del governo Renzi, che è a monte dell'intervento su Banca Etruria, violerebbe l'articolo 3 (principio di eguaglianza) e l'articolo 47 (tutela del risparmio) della legge. Qualora l'eccezione venisse accolta, il processo dovrebbe essere interrotto in attesa di una pronuncia ad hoc della Consulta.

Prima e durante l'udienza, una trentina di obbligazionisti e risparmiatori di Banca Etruria hanno protestato davanti all'ingresso del tribunale civile. "Non votate più Pd, era meglio quello di prima, almeno si sapeva com'era" e "Restituiteci i nostri soldi" sono le frasi scandite in coro dai manifestanti davanti a vari cartelli contro il governo Renzi, Consob e Bankitalia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità