Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:09 METEO:FIRENZE14°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo

Attualità mercoledì 11 gennaio 2023 ore 11:00

Ecco il corso di educazione stradale per stranieri

Il progetto si svolge ad Arezzo tra gennaio e marzo. Obiettivo: la condivisione delle regole alla guida per favorire anche l'integrazione



AREZZO — “Il rispetto delle regole è fondamentale per una reale integrazione. Il progetto di educazione alla sicurezza stradale, organizzato insieme alla Polizia Municipale e al Centro provinciale di insegnamento agli adulti rivolto ai cittadini extracomunitari risponde proprio a questo principio e offre una occasione davvero importante per la conoscenza delle norme del codice della strada, presupposto essenziale per la migliore sicurezza di tutti. E' un progetto che tende realmente a garantire pari opportunità e uguaglianza sostanziale”.

Così l'assessore del Comune di Arezzo, Giovanna Carlettini, illustra il corso di educazione alla sicurezza stradale rivolto ai cittadini extracomunitari, organizzato in collaborazione con la Polizia Municipale e il CPIA. 

Proseguendo l’attività svolta negli anni precedenti, il progetto, che si svolgerà nei mesi di gennaio, febbraio e marzo per un totale di 30 ore, ha come finalità quella di migliorare la comprensione della terminologia e del lessico specifici utilizzati nel Codice della Strada e di conseguenza nei quiz che gli studenti dovranno poi sostenere presso la Motorizzazione Civile per prendere o per convertire la patente di guida rilasciata dal proprio paese di origine e non riconosciuta in Italia.

In particolare gli esperti della Polizia Municipale, docenti del corso, tratteranno di segnaletica stradale, delle principali norme di comportamento, di infortunistica stradale e di responsabilità civile e penale connessa alla circolazione dei veicoli.

Per iscrizioni armm06700c@istruzione.it e per informazioni telefonare al numero 0575 1739609.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le operazioni di ricerca erano scattate nella serata, poi la drammatica scoperta il giorno dopo, in un torrente poco distante dalla sua abitazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca