Lavoro sabato 17 gennaio 2015 ore 20:19
Banca Etruria, a rischio 410 posti di lavoro

In pratica si tratta di un dipendente su quattro. La Fiba Cisl lancia l'allarme sulla ristrutturazione prospettata dai vertici dell'istituto
ROMA — "La banca propone un riassetto organizzativo che prevede tagli al personale e alle filiali nell'ottica della riduzione del costo del lavoro - denuncia il sindacato - La motivazione? Rendere la banca più appetibile per eventuali acquirenti".
"Ricordo che stiamo parlando della seconda banca in Toscana - sottolinea Sergio Girgenti, segretario nazionale della Fiba - Dopo le note vicende del Monte dei Paschi di Siena, è gravemente a rischio il sistema creditizio di questa regione".
Fiba Cisl si è impegnata a utilizzare tutti gli strumenti a tutela dei lavoratori del gruppo Banca Etruria e del Lazio, a partire dal fondo di solidarietà volontario ed incentivato.
"Le ragioni delle difficoltà dell'istituto dovrebbero essere affrontate nel loro complesso insieme alle relative responsabilità - conclude Girgenti - e non solo proporre, come hanno fatto finora i vertici dell'azienda, riduzioni drastiche del personale con pesanti sacrifici in termini economici".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI