
Tutti i complimenti (e i ringraziamenti) dei leader delle Big Tech a Trump durante la cena alla Casa Bianca

Attualità sabato 06 settembre 2025 ore 10:30
I toscani emigrati vivono soprattutto in America

Per la Giornata dei Toscani nel mondo si riapre il dialogo tra Regione e cittadini all'estero: ecco i Paesi che hanno accolto le comunità più ampie
BARGA — Al Teatro dei Differenti di Barga, come da tradizione, la Toscana è tornata a dialogare con le sue comunità sparse per il mondo durante la Giornata dei Toscani nel mondo. Un evento annuale promosso dalla Regione per rinsaldare i legami con i cittadini di origine toscana all’estero.
La scelta di Barga come sede dell’evento del resto non è stata casuale: il comune lucchese, con la sua storica emigrazione verso il Regno Unito e la Scozia in particolare, è un simbolo della diaspora toscana.
Secondo quanto riportato dal Rapporto Migrantes del 2023 sugli italiani nel mondo, gli iscritti toscani all’Aire sono attualmente 214.121 e rappresentano il 5,9% della popolazione totale della nostra Regione. I paesi con il numero più alto di nostri corregionali all’ estero sono il Brasile con 28.377 presenze e l’Argentina con 25.190 iscritti, mentre negli Stati Uniti si registrano 14.416 presenze di nostri corregionali. In Europa, invece, le principali destinazioni sono Regno Unito, Svizzera, Francia e Germania.
Il capoluogo di provincia con il più alto numero di cittadini all’estero risulta essere Firenze con 40.539 presenze, con una incidenza tuttavia in linea con la media regionale del 6,2 %, mentre il capoluogo con una incidenza percentuale superiore risulta essere Lucca, con 12.610 presenze ed una incidenza del 14,2% della sua popolazione.
Tra i Comuni non capoluoghi, invece, spiccano in particolare Bagni di Lucca con il 53,6% Pontremoli 43,4% Castelnuovo di Garfagnana 25,7%, Fivizzano 24,0%, Barga 18,6%ne Capannori 16%.
Nella classifica dei 25 Comuni con una più alta incidenza percentuale di iscritti all’Aire le cifre aumentano ulteriormente: il comune con una incidenza più alta è il Comune di Careggine, con una popolazione iscritta all’Aire addirittura superiore rispetto alla propria popolazione residente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI