Monitor Consiglio lunedì 25 novembre 2024 ore 15:47 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Beko, M5S al fianco dei lavoratori

"Servono azioni immediate del Governo per salvare l'occupazione a Siena"
FIRENZE — Il Movimento 5 Stelle interviene con fermezza sulla chiusura annunciata dello stabilimento Beko di Siena, che comporterebbe il licenziamento di 300 lavoratori. Una crisi industriale definita "una ferita inaccettabile per il tessuto economico e sociale della Toscana e dell’Italia intera", come sottolineato dalla Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle Toscana, Irene Galletti.
"La chiusura dello stabilimento Beko di Siena, con la prospettiva di 300 licenziamenti, rappresenta una ferita inaccettabile per il nostro tessuto economico e sociale - dichiara Galletti - Questa vertenza non riguarda solo Siena o la Toscana, ma l’intero Paese, poiché tocca temi centrali come la tutela dell’occupazione, la responsabilità sociale delle delocalizzazioni delle imprese e il futuro dell’industria in Italia".
“Come prima misura, chiediamo al governo di esercitare tutti gli strumenti a disposizione, inclusi ammortizzatori sociali adeguati e tutti i dispositivi giuridici e normativi del Golden Power, per obbligare la proprietà a rivedere un piano industriale che al momento appare insostenibile e privo di alternative credibili per i lavoratori - prosegue la rappresentante dei 5Stelle - Parallelamente, sollecitiamo un maggiore coinvolgimento dell’Unione Europeaper monitorare e intervenire sulle strategie di delocalizzazione che penalizzano il nostro territorio a favore di altre realtà produttive".
"La nostra priorità resta chiara: difendere i posti di lavoro, valorizzare le competenze locali e tutelare il futuro produttivo della Toscana. Mentre al governo chiediamo un intervento più incisivo poiché nella gestione delle crisi industriali toscane, per usare un eufemismo, ha brillato più per assenza che per concretezza” conclude Galletti.
Alla dichiarazione di Irene Galletti si aggiunge l'intervento di Bonella Martinozzi, Coordinatrice M5S della provincia di Siena: "Saremo al fianco dei lavoratori e combatteremo con loro questa battaglia. Il nostro territorio non può permettersi di perdere un sito produttivo così rilevante, che rappresenta non solo un pilastro economico, ma anche un simbolo della competenza e della professionalità della nostra forza lavoro. La chiusura della Beko non è solo una questione locale, ma un campanello d'allarme per l'intero sistema produttivo nazionale. Ci batteremo su ogni fronte, insieme ai lavoratori e per i lavoratori, per scongiurare un disastro sociale e industriale che avrebbe ripercussioni gravissime"..
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI