Cronaca domenica 03 agosto 2025 ore 18:35
Addio Franco Bernardini, imprenditore del cemento

Già presidente di Confindustria Toscana e volto della Baraclit, azienda leader per l'edilizia industriale, muore a 77 anni. Proclamato lutto cittadino
BIBBIENA — Se n'è andato a 77 anni Franco Bernardini, imprenditore che per 40 anni è stato alla guida dell'azienda Baraclit, che ha anche contribuito a fondare. Si tratta di una realtà leader nella costruzione di prefabbricati in cemento per il settore industriale, con sede a Bibbiena e un fatturato da decine di milioni di euro.
Bernardini è stato presidente di Confindustria Arezzo dal 1983 al 1991 e, attualmente, era componente del Consiglio generale di Confindustria Toscana Sud. Nel corso degli anni, ha ricoperto numerose cariche: è stato, infatti, anche presidente di Confindustria Toscana, così come di Confidi Arezzo e Confidi Imprese Toscane, ma anche consigliere di Banca Toscana e componente del Consiglio del territorio di Firenze di Banca Intesa.
“Franco non è stato solo un capitano d’impresa ma è stato un punto di riferimento per tutti noi - ha commentato Fabrizio Bernini, presidente di Confindustria Toscana Sud - instancabile e generoso, i suoi consigli non erano mai scontati ma frutto della sua profonda intelligenza, della sua cultura e delle sue grandi doti umane. Per 40 anni ha guidato la Baraclit di Bibbiena portandola a essere una delle aziende italiane leader nel settore della prefabbricazione. Un risultato ancor più eccellente, tenendo conto della collocazione geografica dell’azienda".
Proprio a Bibbiena, Il sindaco Filippo Vagnoli ha proclamato per domani, lunedì 4 Agosto, il lutto cittadino in segno di cordoglio. "Franco Bernardini ha rappresentato un ponte fatto di innovazione, nuove idee e coraggio - ha spiegato il primo cittadino - tra i padri fondatori di Baraclit e il suo futuro. L’azienda rappresenta ancora oggi e grazie a questa spinta innovativa una delle realtà produttive più importanti del nostro territorio e della Toscana, sia in termini di occupazione che in quelli di innovazione e formazione delle giovani generazioni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI