Attualità venerdì 03 marzo 2023 ore 13:43
Auto benzina e diesel, frenata sullo stop alla vendita nel 2035

La decisione, le proteste, i timori, il dibattito politico e ora arriva il rinvio del voto sul regolamento per la messa al bando dei motori termici
BRUXELLES — La decisione dell'Ue, poi le proteste e i timori, i dubbi di alcuni Stati membri e dei produttori, il dibattito politico: e ora ecco arriva il rinvio a data da destinarsi del voto sul Regolamento che prevede lo stop dal 2035 alla vendita delle auto a benzina e diesel.
La frenata sulla via della messa al bando dei motori termici è giunta questa mattina: la materia non sarà all'ordine del giorno nell'agenda dei lavori del comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue, il Coreper.
A pesare sulla decisione non sono stati solo il no dell'Italia e le posizioni comunque non favorevoli di Polonia e Bulgaria (che a Novembre si era ad esempio astenuta), ma anche le perplessità espresse dalla Germania. Il punto è stato stralciato anche dal Consiglio Ue dei ministri dell'educazione, che il 7 Marzo avrebbe dovuto dare ratifica formale all'accordo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI