Cronaca sabato 16 agosto 2025 ore 09:50
Ferragosto di fuoco nelle campagne

Lunghi interventi ed elicotteri in volo per spegnere le fiamme divampate a ieri a Roccalbegna e nelle zone di Bucine e Piombino
ROCCALBEGNA — Tre vasti incendi sono divampati nel giorno di Ferragosto nelle campagne toscane. Oltre alle fiamme che dal pomeriggio hanno interessato le colline di Cana, nel territorio comunale di Roccalbegna, altri due fronti di fuoco si sono aperti nelle campagne attorno a Bucine, in provincia di Arezzo, e a Baratti, nel comune di Piombino.
Per quanto riguarda l'incendio a Roccalbegna, sul posto sono intervenute otto squadre dei vigili del fuoco del comando di Grosseto provenienti dalla sede centrale e dai distaccamenti del comando per un totale di circa 40 vigili del fuoco. Le squadre si sono posizionate a presidio delle varie abitazioni minacciate dalle fiamme, mentre due canadair del corpo nazionale dei vigili del fuoco e tre elicotteri della regione Toscana hanno effettuato diversi lanci per contenere il fronte delle fiamme che, vista la particolare asperità del territorio e le condizioni meteo con vento teso, si sono propagate velocemente.
Complesse le operazioni di spegnimento, che sono andate avanti tutta la notte e proseguiranno anche oggi. Sul posto, nella serata di ieri, si sono dirette anche altre squadre provenienti da diversi comandi della Toscana.
A Bucine l'allarme è scattato nel primo pomeriggio in località Le Mura con la mobilitazione di volontari Aib (squadre La Racchetta di Laterina e Bucine), squadre degli operai forestali dell'Unione dei Comuni del Pratomagno e Vigili del Fuoco. Le fiamme si sarebbero sprigionate da una zona ricca di sterpaglie per poi espandersi velocemente anche nelle aree circostanti. Intervenuto anche un elicottero regionale. Le operazioni di spegnimento e bonifica hanno visto una massiccia presenza di personale volontario Aib anche dal resto della provincia aretina e si sono protratte fino a sera.
A fuoco circa 3 ettari di vegetazione incolta e poche centinaia di metri quadri di superficie boscata.
Sempre nel pomeriggio di ieri un incendio ha interessato le campagne di Baratti, a Piombino, lungo la Principessa.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Piombino, gli elicotteri della Regione e le squadre dell'antincendio boschivo che hanno lavorato fino a tarda sera per spegnere le fiamme.
All'indomani il via alle operazioni di bonifica per evitare che il vento faccia ripartire il rogo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI