Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Roma, nuovo blitz al liceo Righi: giovani incappucciati rompono le finestre e tentano di introdursi nella scuola. Il video
Roma, nuovo blitz al liceo Righi: giovani incappucciati rompono le finestre e tentano di introdursi nella scuola. Il video

Lavoro lunedì 14 ottobre 2024 ore 08:00

Ex Gkn, azionariato popolare a 1,3 milioni di euro

L'assemblea dei lavoratori
L'assemblea dei lavoratori ex Gkn
Foto di: Massimo Torelli / Facebook

Il tempo stringe e i lavoratori premono sull'acceleratore della riconversione dell'azienda al centro di un'aspra vertenza. Con loro Greta Thunberg



CAMPI BISENZIO — Ha raggiunto un milione e 300mila euro l'azionariato popolare che si prefigge di salvare la ex Gkn di Campi Bisenzio, azienda al centro di una delle vertenze più aspre e articolate della Toscana ma non solo, tanto che sabato al fianco dei lavoratori nello stabilimento è arrivata l'attivista Greta Thunberg.

L'acquisizione da parte di Qf non ha avuto esito positivo, e gli operai non hanno mai interrotto la loro mobilitazione. E ora spingono sul pedale della riconversione in chiave green che nei loro piani dovrebbe essere la chiave di volta per la ripresa produttiva.

Sì ma: "Ma il tempo stringe: convocate subito i tavoli tecnici", è la loro esortazione affidata ad una nota. "Se entro il 15 Novembre non ci saranno novità valuteremo il ritiro delle manifestazioni di interesse". 

Una nuova mobilitazione assembleare è in agenda per il 17 Novembre: "L’abbandono di questo progetto e il cadere conseguente di un esperimento sociale unico non passerà inosservato", ammoniscono dalla Rsu.

Nell'assemblea di ieri, al termine della quale è intervenuta la stessa Greta Thunberg, è stata approvata una risoluzione. Questi i punti della piattaforma approvata: 

  • approvazione del progetto industriale
  • conferma del supporto della reindustrializzazione dal basso della ex Gkn
  • nomina del comitato tecnico-scientifico solidale a partecipare ai tavoli istituzionali
  • convocazione di un tavolo tecnico di reindustrializzazione con le istituzioni
  • ampliamento dell'azionariato popolare fino a 2 milioni di euro, nel caso in cui parta tale seria discussione tecnica con istituzioni e finanziatori.

"In assenza di seri passi avanti nelle condizioni finora insoddisfatte per l’avvio
del piano entro il 15 di Novembre - si legge nella risoluzione - l'assemblea valuterà se confermare o meno la propria disponibilità all’azionariato". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gravemente ferito, l'uomo di 46 anni è stato soccorso dai vigili del fuoco e dal 118 e poi portato all'ospedale di Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità