Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:09 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È come se ci fosse lava dappertutto»: l'incendio di Palisades visto dai passeggeri sul volo sopra Los Angeles
«È come se ci fosse lava dappertutto»: l'incendio di Palisades visto dai passeggeri sul volo sopra Los Angeles

Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 16:30

Ex Gkn, "Stabilimento già venduto da mesi"

La Rsu denuncia la liquidazione a due società, mentre il sindaco Tagliaferri alza la voce sul tema: "Seri dubbi sul futuro dell'azienda"



CAMPI BISENZIO — Lo stabilimento ex Gkn sarebbe stato venduto a Marzo scorso, ormai 7 mesi fa. Lo ha affermato la Rsu dell'azienda in una nota, specificando come sarebbe già avvenuto il passaggio della proprietà in liquidazione da Qf Spa a due società.

"Avevamo previsto tutto e ora ne abbiamo l'ufficialità - hanno scritto - la partita stata probabilmente sin dall'inizio immobiliare ed è per questo che non comincia mai la discussione sulla reindustrializzazione. Se si tratta di un raggiro, coinvolge veramente tutti: lavoratori, territorio, Campi Bisenzio, Firenze e Toscana, ma anche potenzialmente istituzioni e Tribunale del Lavoro".

"Non ci sono più scuse: si paghi subito tutto il dovuto ai lavoratori, si paghino immediatamente gli stipendi - hanno concluso - Comune e Regione intervengano per sottrarre l'area a potenziali logiche speculative".

Incredulità è stata espressa anche dall'amministrazione comunale di Campi Bisenzio, nella persona del sindaco Andrea Tagliaferri. "Questa notizia ci coglie di sorpresa e ci preoccupa profondamente - ha detto - non eravamo a conoscenza di questa transazione, e ciò solleva seri dubbi sul futuro dell'azienda e, soprattutto, sul destino dei lavoratori e delle lavoratrici ancora impiegati da Qf".

"Chiediamo a Qf di chiarire immediatamente quali siano le intenzioni per il futuro di questo stabilimento e di assumersi le proprie responsabilità - ha concluso - la priorità assoluta è quella di garantire i diritti dei lavoratori, compresa la tutela dei pagamenti degli stipendi. Il nostro obiettivo è che quello stabilimento continui a essere un centro produttivo, a beneficio della nostra comunità: non permetteremo che interessi puramente speculativi compromettano il futuro del territorio e i posti di lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno