Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Arte sabato 24 maggio 2014 ore 14:37

Casa Siviero ospita i disegni di Colacicchi

Servizio di Tommaso Tafi

In mostra 37 lavori inediti dell'artista, eseguiti negli anni Venti-Trenta, e concessi in prestito dai figli alla casa museo che ospitò De Chirico



FIRENZE — Nel 1923 Casa Siviero, allora di proprietà di Giorgio Castelfranco, fu teatro del primo incontro tra Giovanni Colacicchi e Giorgio de Chirico che nelle stanze della villa sul Lungarno Serristori a Firenze trascorreva parecchie giornate lavorando e sperimentando.
L'incontro fu fondamentale per lo sviluppo dell'arte grafica di Colacicchi che da momento entrò a far parte della cerchia degli artisti metafisici. Le influenze dechirichiane emergono con chiarezza nei 37 disegni prestati dai figli di Colacicchi, che a Casa Siviero si mescolano con le opere raccolte dallo stesso Rodolfo Siviero nel corso degli anni.
Siviero che ebbe a sua volta un solido rapporto con Colacicchi a partire dagli anni 70, quando ne prese il posto come presidente dell'Accademia delle Arti e del Disegno.

L'esposizione, organizzata dalla Regione Toscana e curata da Susanna Ragionieri e Mario Ruffini sarà visitabile fino al 29 settembre il sabato dalla 10 alle 18, mentre la domenica e il lunedì dalle 10 alle 13.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio