Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità venerdì 31 maggio 2019 ore 17:10

Castagni, torna l'incubo cinipide

Continuano gli attacchi contro i castagni dell'insetto arrivato dalla Cina: la Regione si è attivata per verificare quale sia la portata del problema



FIRENZE — C'è un aggravamento degli attacchi del cinipide del castagno, parassita che colpisce le gemme apicali di queste piante riducendone la capacità produttiva. E' emerso sia dai monitoraggi della Regione che da diverse segnalazioni pervenute dalle associazioni di castanicoltori.

"I nostri monitoraggi - ha spiegato l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi - hanno evidenziato presenze del cinipide in varie parti della regione, per questo, attraverso le Unioni dei Comuni, sono in corso monitoraggi approfonditi della presenza di galle con le larve del parassita".

Arrivato dalla Cina intorno al 2010, il cinipide era stato contrastato per anni con l'immissione del suo antagonista naturale, anch'esso originario della Cina, il torymus sinensis. La lotta biologica aveva dato risultati positivi al punto che il cinipide era rientrato in una condizione di presenza minimale. 

Ora, però, l'aumento del parassita potrebbe essere messa in relazione con le anomalie meteorologiche degli ultimi mesi.

 "Da parte nostra - ha evidenziato Remaschi - c'è piena disponibilità a valutare tutte le azioni da mettere in campo a sostegno della castanicoltura, e naturalmente, attraverso il servizio fitosanitario, a verificare tutto ciò sia possibile fare per fronteggiare questi parassiti così pericolosi per le nostre preziose produzioni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'operaio, 59 anni, sarebbe caduto da un'altezza di oltre tre metri. Soccorso dai sanitari del 118, è stato portato a Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca