Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 18:50
Innovazione e rilevatori più sensibili hanno fatto impennare le rilevazioni. L'annuncio del network Ligo, Virgo e Kagra: 200 segnali in meno di 2 anni
Cultura mercoledì 30 marzo 2016 ore 11:58
Per la prima volta è possibile ammirare l’alba dal “Facciatone” del Duomo di Siena. Quattro insoliti appuntamenti al Museo dell’Opera
Attualità venerdì 31 maggio 2019 ore 17:10
Continuano gli attacchi contro i castagni dell'insetto arrivato dalla Cina: la Regione si è attivata per verificare quale sia la portata del problema
Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 10:40
La Regione Toscana ha avviato la procedura per accedere ai contributi per i danni subiti ai prodotti agricoli a causa delle gelate. Ecco come fare
Attualità mercoledì 13 aprile 2022 ore 08:00
"Le polveri sottili nemici invisibili" nel Blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita
Cronaca lunedì 21 novembre 2022 ore 19:30
Banditi armati a volto coperto hanno fatto irruzione nella villa dei titolari e costretto la nuora a guidarli in azienda. Quindi la fuga col bottino
domenica 02 aprile 2023 ore 00:05
di Ilaria Ferretti
Attualità venerdì 26 luglio 2024 ore 09:15
Le mura, i vicoli che si snodano sul colle al confine con l'Umbria, arte diffusa: ecco il borgo pronto a conquistare i visitatori a stelle e strisce
Attualità lunedì 16 ottobre 2017 ore 18:30
Osservati per la prima volta la fusione di due stelle di neutroni e i segnali spia della nascita di metalli pesanti come l'oro e il platino
Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 18:10
Il risultato della collaborazione tra Ligo e Virgo, i rilevatori che si trovano in America e a Cascina che nel 2015 hanno scoperto le onde gravitazionali
Attualità sabato 12 agosto 2017 ore 15:00
La commemorazione al sacrario delle vittime della strage nazi-fascista di Sant'Anna di Stazzema del 12 agosto 1944, dove le SS uccisero 560 persone
Attualità venerdì 02 marzo 2018 ore 11:22
L'allarme di Coldiretti: per il gelo consegne degli alimenti a rischio. In Italia l'80 per cento merci viaggia su gomma. Ko ortaggi e frutta
Attualità martedì 19 gennaio 2016 ore 11:21
In Toscana il crollo delle temperature sta mettendo a rischio 9mila ettari di cavoli, verze, radicchio e broccoli e le gemme degli alberi da frutto
Attualità mercoledì 11 novembre 2015 ore 00:05
Lo ha acquistato un collezionista cinese. il rammarico del sindaco Filippo Nogarin che S sperava di veder tornare il capolavoro a Livorno
Attualità venerdì 15 dicembre 2017 ore 18:45
L'onorificienza della giunta regionale è stata consegnata all'European gravitational observatory di Cascina per le ricerche sulle onde gravitazionali
Attualità martedì 10 gennaio 2017 ore 17:30
Coldiretti lancia l'allarme: "Situazione critica nel pisano". A repentaglio le coltivazioni di cavoli, verze, cicorie, radicchio, broccoli e finocchi
Attualità giovedì 01 marzo 2018 ore 12:00
L'ondata di freddo siberiano ha provocato danni ingentissimi all'agricoltura toscana. Livorno e Grosseto le province più colpite
Attualità lunedì 03 maggio 2021 ore 16:52
Durante il sopralluogo odierno ad Albiano Magra è stato tracciato il cronoprogramma dei 3 interventi commissariali per 17 mesi e oltre 30 milioni
Attualità venerdì 16 luglio 2021 ore 17:35
In attesa del nuovo ponte, gli accessi abbreviano il percorso alternativo. Gratuiti per i residenti alcuni tratti autostradali di A12 e A 15
Attualità domenica 15 gennaio 2023 ore 08:00
"Dino Campana, tra genio e follia" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità lunedì 16 gennaio 2023 ore 16:00
Gli agricoltori tirano un sospiro di sollievo per neve e pioggia che compensano il deficit idrico, ma guardano con preoccupazione allo sbalzo termico
Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 10:35
Le gelate diffuse anche in pianura col colpo di coda dell'inverno mettono a repentaglio i vigneti e i raccolti di frutta e verdura
Attualità lunedì 10 aprile 2023 ore 11:10
Un mese di Marzo fra i più caldi dal 1800, poi il freddo a primavera: gran parte delle colture ne sono rimaste compromesse, kiwi in seria difficoltà
Attualità venerdì 12 maggio 2023 ore 17:39
Grande preoccupazione da parte dei coltivatori toscani per gli effetti delle forti perturbazioni che hanno colpito le campagne seminate e le viti
Cultura sabato 04 novembre 2023 ore 18:40
Un'ingente donazione di Michael Scherb andrà a finanziare il restauro degli ambienti del Museo di San Marco a Firenze e l'affresco del Sogliani
Attualità sabato 24 febbraio 2018 ore 16:15
Paura nelle campagne toscane per le conseguenze del freddo sugli allevamenti di animali. Preoccupano anche ulivi e vigne. Si teme un nuovo 1985
Attualità giovedì 04 luglio 2019 ore 11:27
La variazione negli ultimi 40 anni sulla costa toscana. La ricerca condotta da Unipisa e Sant’Anna a Venturina, pubblicata su Scientia Horticulture
Attualità mercoledì 16 novembre 2022 ore 18:30
Gli agricoltori in pena per le semine hanno bisogno di acqua. Preoccupa il deficit idrico. Gli invasi più all'asciutto e la nottata di temporali
Attualità sabato 10 febbraio 2018 ore 16:32
Gennaio troppo caldo con tre gradi di scarto rispetto alla media. A rischio le piante da frutto. Allarme degli allevatori a corto di fieno
Imprese & Professioni venerdì 20 marzo 2020 ore 07:00
Nonostante oggi ci siano diversi uffici più informali e meno seriosi, l’abbigliamento negli ambienti di lavoro riveste un ruolo importante
Attualità domenica 06 novembre 2022 ore 18:05
Superano la siccità e il cinipide con un raccolto in crescita del 20%, sono più piccole ma di grande qualità. Toscana prima produttrice in Italia