Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

Attualità venerdì 01 agosto 2025 ore 18:10

L'esodo estivo entra nel vivo e sulle strade è bollino nero

traffico anas

Primo fine settimana di Agosto con strade e autostrade più trafficate che mai. Secondo gli esperti, oltre 13 milioni di italiani in viaggio



ITALIA — L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.

La mattinata più critica sarà quella di domani, sabato 2 Agosto, quando Viabilità Italia prevede bollino nero con spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna al nord e verso i confini di stato. 

Oggi pomeriggio e domenica 3 Agosto è invece previsto bollino rosso. Nel pomeriggio e nella serata di domenica si concentreranno i rientri verso le grandi città di chi ha scelto il weekend breve. 

I bollini di attenzione per il traffico

I bollini di attenzione per il traffico

Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi, venerdì 1° Agosto, dalle 16 alle 22, domani sabato 2 Agosto dalle 8 alle 22 e domenica 3 Agosto dalle 7 alle 22. 

In vista del grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.

Intanto si traccia il bilancio del mese di Luglio, quando si sono registrati 234,7 milioni di spostamenti di autoveicoli sull’intera rete stradale e autostradale Anas (Società del Gruppo FS). 

“Siamo impegnati a garantire una circolazione fluida e scorrevole", ha spiegato l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme che ha aggiunto: "Fino all’8 Settembre saranno chiusi o sospesi 1.348 cantieri, circa l’81% di quelli attivi (1.672)". E ancora: "In base al nostro piano esodo sono operativi 2.500 addetti con il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete e intervenire subito in caso di emergenza". 

Le strade a maggior criticità

Gli itinerari interessati, potenzialmente, dalle maggiori criticità saranno in direzione sud le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. 

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: 

  • la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria 
  • le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria 
  • le Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; 
  • la statale 131 Carlo Felice in Sardegna 
  • la statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla statale 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio 
  • l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia 
  • le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto) 
  • i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine 
  • la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia 
  • la statale 45 di Val Trebbia in Liguria 
  • la statale 26 della Valle D’Aosta 
  • la statale 309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 di Alemagna in Veneto. 

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno