Attualità lunedì 09 settembre 2024 ore 14:38
Con un trompe l'oeil vince una casa nel borgo
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/5/8/58-i-confini-dell-arte---stefano-lucà---vincitore-i-edizione-imago-in-villa.jpg)
Stefano Lucà si è aggiudicato il primo premio del concorso Imago in Villa: per l'artista le chiavi di un appartamento consegnate dal sindaco
CASTELNUOVO VAL DI CECINA — Con la sua opera dal titolo “I confini dell’arte”, uno spunto di riflessione sul ruolo dell’artigianato nel panorama culturale delle nostre città, l'artista Stefano Lucà ha vinto una casa nel borgo di Castelnuovo di Val di Cecina.
Si conclude così il concorso Imago in Villa lanciato dal Centro Commerciale Naturale Vivi Castelnuovo, che metteva in palio una casa nel borgo della provincia di Pisa. A consegnare la chiave è stato il sindaco Alberto Ferrini.
Nell’opera di Lucà sono stati valutati e apprezzati soprattutto la tecnica pittorica, l’effetto trompe l’oeil e l’integrazione con il contesto architettonico circostante.
Lucà ha ottenuto anche il riconoscimento da parte della giuria popolare, che ha scelto la sua opera tra le 15 arrivate in finale assegnandogli in premio un weekend a Castelnuovo Val di Cecina. Premio che l'artista ha ceduto alla seconda classificata, Daniela Benedini.
"Sono molto soddisfatto di questa prima edizione - ha dichiarato il primo cittadino - siamo gratificati dalla qualità delle opere, dalla partecipazione del pubblico che è accorso ad ammirare le opere e ad affollare serate organizzate dal Centro Commerciale Naturale. Un ringraziamento va a tutti coloro, e sono veramente tanti, che hanno contribuito in molte forme e modi a dare vita a questo itinerario d’arte per valorizzare Castelnuovo. Per il prossimo anno mi piacerebbe creare eventi che facciano da corollario all’itinerario di visite nel borgo, lungo tutte le tappe delle opere realizzate dai 15 artisti".
"Quando abbiamo iniziato ad organizzare questo contest di pittura avevo molte aspettative - ha concluso il direttore artistico, Vieri Panerai - che, devo dire, grazie a tutti gli artisti che hanno lavorato in modo egregio, sono state ampiamente superate: per la qualità delle opere, per il numero di visitatori e per l’adesione dei media che ci hanno seguiti e sostenuti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI