Monitor Consiglio venerdì 23 maggio 2025 ore 18:06 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Concorsi medici per gli ospedali periferici

“La Regione continua l'impegno per le aree interne, il Governo se ne disinteressa”
FIRENZE — “Mentre il Governo con le parole sconcertanti della settimana scorsa del Ministro Foti si dimostra disinteressato delle aree montane e rurali, la Regione continua il suo impegno per la sanità nelle aree interne: anche per il 2025 ripropone i concorsi riservati agli ospedali periferici con 72 posizioni in 21 presidi ospedalieri. È l'impegno che continua verso tutti i territori per una sanità territoriale funzionale e di qualità anche per chi abita nei piccoli comuni. E lo fa con risorse che la Regione Toscana prende interamente dal proprio bilancio visto che dal Governo non arrivano risposte. Per questo ringrazio il Presidente Giani e l'assessore Bezzini perchè questo è un punto qualificante della nostra sanità”. Con queste parole il Presidente della commissione per lo sviluppo delle Aree interne del consiglio regionale Marco Niccolai, nonché responsabile sanità del Pd della Toscana, esprime il suo apprezzamento per i nuovi concorsi che saranno a breve banditi da Estar.
“Il centro destra di Governo - attacca Niccolai - ammette la sua resa nei confronti del fenomeno dello spopolamento delle aree montane definanziando interventi come quelli per le strade, ad esempio, mentre noi crediamo che si possa invertire la rotta e ci impegnano per farlo investendoci risorse importanti e dando nuove possibilità anche ai giovani medici. Questa è la concretezza della nostra attenzione verso ogni territorio della Toscana. La carenza di medici in molti ospedali come quella dei medici di famiglia sono molto gravi e da Roma non arrivano risposte, occorre ingegnarci e trovare soluzioni come questa, tutta a carico del bilancio della Regione” conclude l'esponente del Pd.
Questi concorsi, dopo il successo della sperimentazione dello scorso anno, prevedono un contratto di assunzione a tempo indeterminato come dirigente medico specialista e un addendum con clausole esclusive che si sommano alle condizioni contrattuali ordinarie. Negli anni di permanenza il professionista potrà contare su una maggiorazione economica del proprio incarico e su esclusive premialità annuali, che nell’arco dei cinque anni potranno andare dai 1420 a 8300 euro l'anno. I medici che aderiranno avranno garantito un programma annuale di giornate di lavoro professionalizzanti negli ospedali della rete aziendale, compresa la possibilità di alcuni accessi nell’azienda ospedaliero universitaria dell’area vasta di riferimento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI