Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'annuncio di Samuele Bersani sul palco: «Ho avuto un tumore al polmone, al primo stadio»
L'annuncio di Samuele Bersani sul palco: «Ho avuto un tumore al polmone, al primo stadio»

Attualità venerdì 31 gennaio 2025 ore 18:40

Contro i dolori articolari si usano le cellule staminali

L'équipe medica del Centro

Per il 72% dei pazienti trattati si sono registrati risultati positivi: il Centro di terapia rigenerativa è in prima fila in Toscana



CORTONA — Il Centro di terapia rigenerativa dell'ospedale di Cortona sarà tra i centri di eccellenza di tutta Italia. Qui, infatti, preso sarà adottata la tecnica innovativa che farà uso delle cellule staminali estratte dal tessuto adiposo. Con l'obiettivo di arrivare al recupero funzionale degli arti e per ridurre i dolori articolari cronici.

Queste cellule, una volta estratte, vengono infatti utilizzate per ripristinare le strutture cartilaginee e tendinee delle articolazioni più soggette a usura e da artrosi, come per esempio anca, ginocchio e spalla.

All'attività collabora il professor Massimo Parolini, direttore della terapia del dolore della Asl Toscana sud est. "Il Centro ha enormi potenzialità - sottolinea il dottor Agostino Ognibene, direttore Dipartimento di Medicina di laboratorio e trasfusionale dell'Ausl - è stato inoltre individuato come struttura di riferimento per le applicazioni e lo sviluppo tecnico scientifico, dove è possibile fare formazione e ricerca applicativa".

In questi anni, il Centro ha svolto un intenso sviluppo e crescita nelle terapie rigenerative, riparative e conservative. Dallo studio statistico degli utenti presi in carico è risultato che il 72% di questi ha ottenuto benefici in termini di recupero della funzionalità e riduzione del dolore. Inoltre, la crescita delle prestazioni erogate è stata costante negli anni: se nel 2020 erano appena 133 le prestazioni erogate, nel 2021 sono passate a 1.860, diventate 3.022 nel 2022 e 4.050 nel 2023. Nel 2024 le prestazioni offerte dal Centro sono state 4.186, +3,3% rispetto all’anno precedente.

"Risultati che hanno dato l’impulso a un progetto aziendale di più ampio respiro per creare una rete di centri per la somministrazione di emocomponenti per uso non trasfusionale a livello regionale, che comprenda anche una rete di professionisti in grado di dare appropriatezza e quindi efficacia a questo strumento terapeutico - ha concluso Ognibene - la rete di terapia rigenerativa aziendale sarà implementata anche nella provincia di Siena. A Campostaggia nei prossimi mesi partirà, infatti, l’iter per potenziare con un ulteriore, fondamentale tassello il sistema della medicina rigenerativa dell'Ausl".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno