Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 04 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'"Ave Maria"
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'

Attualità domenica 16 agosto 2020 ore 20:26

Stop ufficiale alle discoteche, mascherine anti-Covid dalle 18 alle 6

Nuova ordinanza del ministro Speranza. Mascherine obbligatorie nei luoghi a rischio assembramento. Sostegno economico per i gestori dei locali



ROMA — Dopo due ore di confronto con le Regioni, il governo ha deciso di decretare un nuovo stop a discoteche e locali da ballo alla luce dell'impennata di nuovi casi di Covid-19 registrata negli ultimi giorni soprattutto nella popolazione più giovane. Il ministro della salute Roberto Speranza ha quindi emanato una nuova ordinanza in cui dispone l'uso delle mascherine anti-Covid dalle 18 alle 6 del mattino nei luoghi e nei locali aperti al pubblico e nei luoghi in cui più facilmente si possono generare assembramenti.

Il ministro Speranza ha spiegato che l'ordinanza si rende necessaria anche alla luce dell'andamento dei contagi nel contesto europeo: nelle ultime 24 ore la Francia ha registrato oltre 3.300 nuovi casi positivi. L'Italia 'solo' 479 ma la tendenza, nel mese di Agosto, è all'incremento. La vera preoccupazione del governo sono ovviamente le scuole: se l'epidemia non viene mantenuta sotto controllo, il rischio è di non poter garantire l'inizio del nuovo anno scolastico in presenza, il prossimo 14 Settembre.

"Non possiamo vanificare gli sforzi fatti nei mesi scorsi - ha detto il ministro - La nostra priorità deve essere riaprire le scuole a Settembre in piena sicurezza". Con alunni e insegnanti in classe.

"E' giusto tenere alta l'attenzione contro il virus - ha commentato il presidente della Conferenza della Regioni, il governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini - Le discoteche, i cui gestori nessuno vuole criminalizzare, sono luoghi dove i rischi sono maggiori per ragioni oggettive. Abbiamo chiesto al governo risorse certe per far fronte al danno economico conseguente e gli ammortizzatori sociali necessari per la tutela dei lavoratori".

Il Sindacato italiano locali da ballo sta valutando di impugnare davanti al Tar l'ordinanza del ministro Speranza.

"Non ci sentiamo responsabili - ha dichiarato il presidente di Silb Fipe Patrizio Pasca - La gente vive a contato e spesso di assembra in ogni dove da due mesi, in spiaggia, al bar, in strada, ovunque. Nonostante questo tutte le attività restano aperte. La discoteca è un grandioso capro espiatorio".



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grave un 69enne che si trovava sul litorale del Quagliodromo durante un improvviso e violento temporale: in arresto cardiaco per mezz'ora
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Cronaca