Attualità martedì 23 settembre 2014 ore 14:25
Crisi e stress: così digeriamo sempre peggio

Secondo gli esperti, per il 15% dei toscani gli stili di vita influiscono sulla salute di stomaco ed esofago. Stress e ansia tra le cause
FIRENZE — Il 15% dei toscani oggi soffre di patologie dell'apparato digerente, come il riflusso gastro-esofageo. Fino a qualche anno fa le origini di queste malattie erano le cattivi abitudini a tavola, mentre gli esperti ritengono che oggi le cause siano da ricercare negli stati di stress e ansia dovuti anche alla crisi economica.
L'argomento è stato al centro di Gastroln, il congresso nazionale di gastroenterologia ed epatologia che si è tenuto a Firenze presso l'Auditorium del C.T.O. I maggiori esperti nazionali del settore si sono riuniti per discutere le patologie più diffuse e presentare gli ultimi studi.
Un italiano su dieci a livello nazionale è colpito da patologie legate all'apparato digerente. Oltre alle più generiche malattie digestive, i tumori dell'apparato digerente risultano ormai in testa alle casistiche sui tumori più frequenti.
Qui sotto l'intervista a Vito Annese, direttore reparto Gastroenterologia di Careggi
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|