
Prima la diffidenza, poi l'entusiasmo, piazza San Pietro dalla fumata bianca ai canti notturni per il nuovo papa

Monitor Consiglio mercoledì 06 dicembre 2023 ore 13:16 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Danni da maltempo, ora Giani faccia la sua parte

"Bene l'allargamento dello stato di emergenza nazionale alle province di Massa Carrara e Lucca come piü volte richiesto dalla Lega"
FIRENZE — “Sono soddisfatto che, a seguito delle pressanti e ripetute sollecitazioni provenienti dalla Lega a tutti i livelli, il Governo abbia provveduto a ricomprendere le province di Lucca e Massa fra i territori ai quali è riconosciuto lo stato di emergenza nazionale regolato dal Dlgs 1/2018, prevedendo i primi stanziamenti per famiglie ed imprese che hanno subito danni dagli eventi alluvionali del 2 novembre scorso".
"Adesso spetta al Presidente Giani, che, con suo decreto, ha firmato lo stato di emergenza regionale per l'intero territorio regionale in forza della L.R. 45/2020, stanziare anch'esso le risorse economiche ulteriormente necessarie, attingendo dal bilancio regionale, come previsto dalla medesima normativa e come determinato a mezzo di atti di indirizzo presentati sempre dalla Lega e votati all'unanimità dal Consiglio Regionale, provvedendo altresì ad estendere gli effetti del medesimo decreto anche a chi ha patito i danni nei giorni 30 - 31 ottobre e 1 novembre, reali date di avvio dell'alluvione sui territori della costa, poi tardivamente registrati solo il 2 novembre".
Cosi' interviene Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega.
"Torno ad insistere affinche' la Regione Toscana dia rapidamente luogo ad una rendicontazione dei danni occorsi sull'intero territorio regionale e conseguentemente - ex art. 24 L.R. 45/2020 - a provvedere anche con l'impegno delle risorse di bilancio regionale e non solo con gli stanziamenti del Governo nazionale.Insieme ai nostri Parlamentari, come abbiamo fatto fino ad oggi - conclude Massimiliano Baldini - Saremo assolutamente attenti affinchè nessuno rimanga fuori dai risarcimenti, tenendo alta la guardia sia a Firenze che a Roma".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI