Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE11°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità lunedì 05 novembre 2018 ore 16:00

Disastro Veneto, rientra la colonna mobile toscana

foto repertorio

Dopo 72 ore di lavoro uomini e mezzi tornano alla base. Gli interventi più consistenti messi in atto a Rocca Pietore



FIRENZE — Dopo 72 ore di permanenza sui luoghi devastati dal maltempo in Veneto, sta rientrando la colonna mobile inviata dalla Regione nel bellunese. Oggi, ultimo giorno di lavoro per i volontari toscani, uomini e mezzi hanno concentrato maggiormente le forze sul Comune di Rocca Pietore: l'assoluta priorità è far ripartire le attività produttive e turistiche in vista della imminente stagione natalizia e sciistica.

I volontari e gli operatori si sono dedicati anche a un porta a porta dei residenti per aiutarli a ripulire le cantine, i cortili, i piazzali, i marciapiedi dal fango e dai detriti.

La colonna toscana se ne sta andando tra i ringraziamenti di tutti i sindaci e dei cittadini.

Il presidente della Regione Enrico Rossi ha ringraziato tutti i dipendenti regionali e i volontari che hanno partecipato alla missione e che hanno scelto, in un momento di difficoltà anche per la Toscana, di dare il proprio supporto a chi in questo momento si trovava in condizioni peggiori.

Nei giorni scorsi la colonna mobile si è occupata degli interventi assegnati dai vari COC, a Malga Ciapela, frazione da cui parte la funivia per i ghiacciai della Marmolada, nella Vallada Agordina, dove l'emergenza è stata il taglio e la rimozione degli alberi caduti e a Cencenighe, per il ripristino della viabilità e, anche qui, delle aree dove si trovano istituti scolastici. Oltre a queste attività, volontari e tecnici toscani, per conto del Centro operativo misto di Agordo, hanno monitorato le zone di intervento assegnate per valutare natura e entità dei danni e priorità degli interventi.



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno