Cronaca mercoledì 07 gennaio 2015 ore 16:20
Drastico calo delle rapine in Toscana

Nei primi nove mesi del 2014 si sono quasi dimezzate secondo un monitoraggio effettuato dall'Osservatorio sulla sicurezza dell'Abi
ROMA — Nei primi tre trimestri di quest'anno le rapine denunciate alle forze dell'ordine sono diminuite in 14 regioni. In particolare in Toscana si è passati dalle 68 rapine registrate nel 2013 a 37, con u calo del 45,6 per cento..
Risultati ancora migliori per: Abruzzo (-51,6 per cento), ,Lombardia (-57,3 per cento), Emilia Romagna (-40 per cento) e Umbria (-66 per cento) mentre in Valle d'Aosta non sie' verificato alcun caso.
I dati negativi riguardano invece: Calabria (da 2 a 3 rapine), Friuli Venezia Giulia ( da 3 a 5 rapine) e Liguria (da 9 a 23 rapine).
Nel mirino dei rapinatori ci sono tutte quelle attività che prevedono la gestione di grandi somme di denaro contante come: banche, uffici postali, farmacie, supermercati, tabaccherie e negozi vari.
Hanno partecipato alla stesura del rapporto anche Assovalori, Confcommercio-imprese per l'Italia, Federazione italiana tabaccai, Federdistribuzione, Federfarma, Poste Italiane, Unione petrolifera e Anie Sicurezza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI