Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE10°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosioni a Gaza dopo l'ordine di Netanyahu di attaccare la Striscia
Esplosioni a Gaza dopo l'ordine di Netanyahu di attaccare la Striscia

Politica lunedì 01 giugno 2015 ore 15:48

Rossi rieletto governatore, i dati definitivi

Servizio di Tommaso Tafi

Con il 48,03% e 656.498 voti, Enrico Rossi è di nuovo eletto presidente della Regione. Il risultato si riferisce a 3.967 sezioni su 3.969



FIRENZE — Al secondo posto si classifica Claudio Borghi della Lega Nord con il 20,02% e in cifra assoluta 273.576 voti; Borghi è seguito dall'esponente dei 5 Stelle Giacomo Giannarelli (205.671 voti per il 15,05%). Stefano Mugnai (Forza Italia) segue con 124.150 voti (il 9,08%) e Tommaso Fattori (Lista Sì. Toscana a sinistra) ottiene 85.826 voti per un 6,28%. Chiudono Giovanni Lamioni (Passione per la Toscana) e Gabriele Chiurli (Democrazia Diretta) con, rispettivamente, 17.398 voti (1,27%) e 3.614 voti (0,26%).

Mancano all'appello due sezioni, in provincia di Arezzo, che non sono riuscite a completare le operazioni di scrutinio entro le 12 ore prescritte. In ogni caso le due sezioni sono ininfluenti rispetto al risultato finale.

Su circa 3 milioni di elettori ed elettrici iscritti, sono andati a votare in 1.441.510 (48,3%). I voti risultati validi per i candidati presidenti sono stati, sempre tenendo conto del non completamento dello scrutinio in due sezioni, 1.366.733: 123 le schede contestate e non assegnate, 20.678 le bianche e 49.478 le nulle.

Rispetto alle liste che sostenevano i candidati presidenti, le due per Enrico Rossi (Partito Democratico e Popolo Toscano) hanno preso, rispettivamente, 614.406 voti (46,35%) e 22.724 voti (1,71%).

Le due liste a sostegno di Claudio Borghi (Lega Nord Toscana e Fratelli d'Italia) hanno conquistato rispettivamente 214.1238 voti (16,16%) e 51.077 voti (3,85%).

La lista che sosteneva Giacomo Giannarelli, il Movimento 5 Stelle, ha preso 200.483 voti (il 15,13%).

Delle due liste che sostenevano Stefano Mugnai, Forza Italia ha preso 112.394 voti (8,48%) e Lega Toscana 7.976 (0,6%).

La lista "Si Toscana a sinistra", a sostegno di Tommaso Fattori, ha preso 83.119 voti con il 6,27%.

Questi, infine, i risultati delle liste a sostegno di Giovanni Lamioni (Passione per la Toscana: 15.808 voti per l'1,19%) e di Gabriele Chiurli (Democrazia Diretta: 3.317 voti per lo 0,25%).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incendio è divampato in un appartamento la cui abitante è stata portata in pronto soccorso dal 118. Ospitalità d'emergenza per le persone in strada
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità