Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 11:36

Export, il made in Tuscany tira ancora

Dopo una lieve flessione nel terzo trimestre dell'anno scorso, il settore delle esportazioni è tornato a trainare la ripresa nei distretti industriali



FIRENZE — I prodotti toscani piacciono al resto del mondo, in particolare agli statunitensi, ma anche ai coreani e ai canadesi. L'analisi sulle esportazioni nei distretti industriali fatta dal Servizio Studi di Intesa Sanpaolo su invito della Cassa di Risparmio di Firenze, fotografa una ripresa nell'export che torna a trainare la locomotiva toscana dopo una piccola flessione nel terzi trimestre del 2014, quando si è registrato un -0,3%.

Alla fine il bilancio annuale parla di un più 3,2% di vendita di prodotti manifatturieri sui mercati esteri, il che significa che in Toscana va meglio del resto d'Italia dove la crescita media si è fermata al 2%. In particolare, come detto, i più solidi, Stati Uniti in testa, che sono diventati il primo paese importatore di manufatti made in Tuscany, scavalcando la Francia.

Per il resto i mercati internazionale mostrano on poche differenze: male Emirati Arabi Uniti, Turchia e Russia; l'attenzione si concentra ora sulla Corea +40,2% sull'anno e il Canada +10,2% divenuti rispettivamente il dodicesimo e il sedicesimo Paese maggiormente interessato ai prodotti toscani.

Male il comparto dell'oreficeria, che ha risentito del calo del prezzo dell'oro: se si escludesse la componente degli orafi aretini la crescita dell'export sarebbe del 6,1%. Male anche il distretto conciario di Santa Croce sull'Arno (-6,8%) e il florovivaismo pistoiese (-5%). 

In grande spolvero invece la pelletteria e le calzature di Firenze: grazie a una nuova crescita a due cifre (+11,8%) le esportazioni del distretto hanno superato il livello record di 3,1 miliardi di euro, pari quasi al 25% dell'export Made in Tuscany. Bene il tessile pratese (+7,5%) che piace soprattutto ai tedeschi e il comparto dei beni d'alta gamma che hanno fatto registrare un importante incremento verso gli Stati Uniti (+10,9% nel 2014) per un valore complessivo di 31,5 milioni di euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni