Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Monitor Consiglio martedì 06 dicembre 2022 ore 19:29 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Acqua, in Toscana ancora le tariffe più alte d'Italia

Marco Landi
Marco Landi

"Perdite idriche e reti fognarie non adegiate: la Giunta regionale ammette che le criticità sono note, segno che non si è fatto abbastanza"



FIRENZE — “Acqua cara e di modesta qualità, in buona parte dispersa nelle falle di una rete idrica vecchia, costi esorbitanti del personale dirigente a fronte di investimenti ridotti e ritardi nell’adeguamento della rete fognaria. Un non invidiabile primato per la Toscana, un quadro allarmante, e poco ci rassicurano le parole dell’assessore Monni relative ai finanziamenti provenienti dal PNRR. I cittadini toscani da anni stanno pagando per inefficienze dei soggetti gestori e della Regione”.

Così il Portavoce dell’Opposizione e consigliere regionale della Lega Marco Landi commentando la risposta dell’assessore all’ambiente Monia Monni a un suo question time discusso oggi in Consiglio.

“Le tariffe praticate dai gestori toscani sono le più alte in Italia, e persino quella più bassa è comunque superiore alla media nazionale. Le perdite idriche si stanno riducendo, ma restano comunque significative con solo un gestore in prima classe, uno in seconda, quattro in terza e uno addirittura in quarta. Tant’è che la stessa Autorità idrica toscana, nella sua relazione, afferma che ‘i gestori hanno dichiarato di aver sostituito o riparato mediamente lo 0,6% dei km di rete in distribuzione. Appare evidente che tali percentuali risultano essere troppo basse rispetto alle necessità di manutenzioni, tenuto conto anche che l’età delle reti toscane è molto avanzata". 

"Non va meglio - incalza il portavoce - per quanto riguarda la qualità dell’acqua, con nessuno dei gestori nelle prime due classi, quattro in terza classe e uno ciascuno in quarta e quinta. Ultima classe che infine accomuna tutti i gestori per la rete fognaria. L’assessore ha ammesso che siamo di fronte a criticità note: evidentemente non è stato fatto abbastanza” conclude Landi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni