Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:52 METEO:FIRENZE14°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo

Attualità martedì 14 gennaio 2020 ore 15:00

​Cerimonia laica per l'addio a Paola Garvin

Paola Garvin

Tra gli interventi anche la proposta del presidente del Consiglio regionale all'assessore comunale di intitolare una palestra a Paola Garvin



FIRENZE — L'addio a Paola Garvin nell'Auditorium del Consiglio regionale ha visto presenti molte persone, tra amici e colleghi, che hanno voluto portare l'ultimo saluto. Tra loro anche il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e l'assessore Stefania Saccardi.

“Una personalità forte e generosa, seria, dedita fino in fondo agli altri e al suo lavoro” ha detto Giani che ha ricordato “l’amica”, “complice e ricca di sentimenti e calore”. Una pioniera con il marito, che ha creato una palestra di scherma “tra le più importanti a livello nazionale” ha detto Giani, che ha annunciato di aver proposto all’assessore allo sport del Comune di Firenze, Cosimo Guccione di intitolare a Paola la palestra senza nome che lei e il marito hanno fondato.

Nelle parole del capo della comunità ebraica di Firenze, Marco David Liscia, il ricordo di un’amica che “è sempre stata vicina alla comunità e ci mancherà”. “Amica” anche nelle parole di Sara Funaro, l’assessore alla sanità e al sociale del Comune di Firenze: “Ha avuto la capacità di tenere insieme le persone, di unire e non dividere: nella vita privata, professionale e sociale”. “Un punto di riferimento certo, una donna colta, capace di grande umanità e portatrice naturale di attenzione per gli altri - ha detto Giovanni Palumbo, direttore dell’Istituto degli Innocenti, che per anni ha collaborato con la Garvin - mi ha cresciuto e continuerà a farlo”.

Stefania Saccardi ha aggiunto “aveva una sorta di rigore flessibile, una mostruosa capacità di lavoro”; “non mollava mai”. “La legge sul terzo settore che andrà in Consiglio prossimamente è merito suo” ha concluso l'assessore. L’ultimo saluto spetta al compagno, Lucio Nugnes che a nome di paola ha ringraziato i presenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le operazioni di ricerca erano scattate nella serata, poi la drammatica scoperta il giorno dopo, in un torrente poco distante dalla sua abitazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità