Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:42 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità venerdì 05 giugno 2020 ore 18:25

Vento e nubifragi in alta Toscana, danni enormi

tronchi crollati maltempo
Foto Facebook Diego Petrucci

Garfagnana, Valle del Serchio e montagna pistoiese flagellate da allagamenti, esondazioni e alberi crollati. Strade interrotte, colture spazzate via



FIRENZE — Una notte da incubo e una giornata a contare i danni nella parte nord occidentale della Toscana che ha dovuto fare i conti con la violenta ondata di maltempo preannunciata dall'allerta arancione diramata nelle scorse ore dalla protezione civile regionale. Le zone più colpite sono state la Garfagnana, la Valle del Serchio e i territorio al confine tra le province di Lucca e Pistoia. Problemi anche in Versilia, in particolare a Stazzema. 

Intanto, fino alle 20 di stasera, è stata diramata una nuova allerta in codice giallo per pioggia nelle zone a ridosso dell'Appennino.

Le piogge hanno causato allagamenti, esondazioni, smottamenti e crollo di alberi. I comuni più colpiti sono stati Gallicano, Barga, Fabbriche di Vergemoli, Castelnuovo Garfagnana e Coreglia Antelminelli: qui tra l'altro, in quest’ultimo, sono segnalate anche alcune famiglie isolate.

In mattinata i tecnici della protezione civile insieme alle Prefetture, alle Province e ai Comuni interessati hanno svolto sopralluoghi e monitoraggi. Il sindaco di Gallicano Davide Saisi ha detto di aver temuto "una catastrofe", quello di Abetone Cutigliano ha parlato di "un disastro" segnalando piste da sci distrutte e strade praticamente cancellate da rami crollati, detriti e esondazioni.

Già si contano i danni all'agricoltura, in particolare sulla montagna pistoiese: compromessa, per la Coldiretti, la coltivazione della patata e del fieno al Melo, sempre nel Comune di Abetone Cutigliano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Responsabile della comunicazione dell'istituto pisano da oltre vent'anni, Ceccarelli era un giornalista amato da tutti. Il cordoglio dell'Ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio