Monitor Consiglio giovedì 14 dicembre 2023 ore 21:16 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Cittadinanza digitale, proposta di legge statutaria

"Dobbiamo garantire a cittadini e imprese l'accesso ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni e alle attività sociali e civiche"
Anna Paris, consigliera regionale del Partito democratico, ha presentato una proposta di legge statutaria che chiede di inserire nello Statuto della Regione Toscana la garanzia dei diritti di cittadinanza digitale con l’obiettivo di favorire la fruizione permanente e crescente, anche in termini di inclusione, dei servizi resi ai cittadini e alle imprese dalla pubblica amministrazione, nonché la partecipazione responsabile alle attività sociali e civiche della collettività.
"La digitalizzazione ormai non solo è enunciata nei documenti regionali, come il programma di governo e il programma regionale di sviluppo, e tra le mission e priorità del Pnrr, ma rappresenta una strategia regionale che trova attuazione in tanti e differenti progetti - spiega Paris - È una strategia trasversale che si configura a supporto di quelle regionali settoriali: dalla sanità al sociale, dalla competitività delle imprese alla cultura e turismo, quindi questa integrazione al nostro statuto diventa necessaria e dirimente. Da molto meditavo di proporre questo atto e ringrazio i colleghi che hanno deciso di sottoscriverlo".
La proposta di legge non prevede alcun nuovo carico al bilancio regionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI