Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:16 METEO:FIRENZE18°34°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come vede l'AI la conferenza stampa di Trump e von der Leyen: il confroto tra due bebè stizzosi
Ecco come vede l'AI la conferenza stampa di Trump e von der Leyen: il confroto tra due bebè stizzosi

Monitor Consiglio martedì 29 luglio 2025 ore 14:31 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Approvata la mozione per Villa Massoni

Giacomo Bugliani
Giacomo Bugliani

"Un atto che sostiene il territorio e tutela un bene storico in stato di abbandono”



FIRENZE — È stata approvata ieri in commissione cultura del Consiglio regionale la mozione presentata dal consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari istituzionali, Giacomo Bugliani, per salvaguardare e restituire alla collettività Villa Massoni, uno dei complessi storico-architettonici più significativi del territorio massese.

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione di questo atto - dichiara Bugliani - che rappresenta un segnale concreto di attenzione verso un bene storico oggi in stato di profondo degrado. È un’iniziativa che va nella direzione giusta: attivare le istituzioni per tutelare e valorizzare un luogo simbolico della nostra memoria collettiva”.

“Villa Massoni, un tempo conosciuta come Villa di Volpignano o della Rocca, è un complesso di grande valore storico e architettonico, sia per la struttura degli edifici, sia per la posizione panoramica che occupa nella città di Massa. Da anni, però, versa in uno stato di profondo degrado, causato dall’assenza di interventi di manutenzione e restauro e aggravato da atti di vandalismo e furti. Con questa mozione - spiega Bugliani - sollecito la Giunta regionale ad attivarsi, nell’ambito delle proprie competenze in materia di beni e attività culturali, per promuovere la costituzione di un tavolo istituzionale con la partecipazione del Ministero competente e degli enti locali coinvolti, con l’obiettivo di valutare un impegno pubblico finalizzato all’acquisto del complesso di Villa Massoni. Un intervento necessario per salvaguardare un patrimonio importante per la comunità massese e restituirlo alla fruizione pubblica”.

“Considerata l’impossibilità, da parte della proprietà, di sostenere le spese di risanamento e la necessità di un intervento pubblico che supporti l’eventuale investimento privato, nel luglio 2024 il Tribunale di Massa ha nominato un custode giudiziario per garantire la conservazione dello stato dell’immobile, sottoposto a procedura esecutiva".

"A febbraio 2025 è stato avviato l’iter per la vendita all’asta del complesso, che il Tribunale ha fissato per il 15 ottobre 2025 " - continua Bugliani - Da anni la Regione Toscana promuove misure a sostegno degli enti locali per il recupero di immobili storici e di pregio, intesi come luoghi portatori di memoria da valorizzare e trasmettere alle generazioni future. Villa Massoni, di cui in passato per la sua ristrutturazione e recupero si è molto occupato l’ex consigliere comunale Andrea Barotti, pur essendo da sempre di proprietà privata, è stata classificata dalla Soprintendenza come 'bene di notevole importanza storico-artistica'. Oggi, si trova in uno stato di totale abbandono e decadenza, e la sua vendita all’incanto è ormai imminente. Per questo è indispensabile un’azione condivisa e tempestiva delle istituzioni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno