Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca martedì 20 ottobre 2020 ore 10:40

Frode nel serbatorio, benzina allungata con l'olio

pompa benzina

L'Agenzia delle Dogane ha smascherato un'organizzazione che anche nel lockdown ha continuato a vendere carburante taroccato evadendo le imposte



PISA — Carburante allungato con una sostanza oleosa che ne aumentava il volume e immesso sul mercato senza pagare le imposte. Il traffico, messo in piedi da un'organizzazione già nota alle forze dell'ordine, è stato  scoperto al termine di un'indagine condotta dalla Procura di Pisa che ha coinvolto i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio nell'ufficio antifrode e controlli della Dt VI (Toscana, Sardegna e Umbria) e presso l'Ufficio delle Dogane di Pisa, insieme ai militari del nucleo di polizia economica di Pisa. 

Il risultato delle indagini è stato il sequestro preventivo di un deposito di carburanti nel veronese. A quanto pare, si tratta di uno sviluppo delle indagini che a giugno scorso hanno permesso di portare alla luce una maxifrode nel settore del contrabbando dei carburanti per evadere milioni di euro di accise mescolando gasolio e prodotti oleosi. Il risultato furono 20 misure cautelare, alcune delle quali anche in Toscana, a Prato.

Da quanto emerso, il carburante, di cui non si conosce la provenienza, era miscelato in modo sistematico con l'olio che poi è stato rinvenuto nei serbatoi dell'impianto tramite le analisi dei laboratori chimici dell'Agenzia delle Dogane.

Dalle indagini è anche emerso che il prodotto, così miscelato, era venduto in grandi quantità e in evasione dell'accisa. Il deposito sequestrato è stato, a quanto pare, utilizzato senza problemi dall'organizzazione anche nel periodo del lockdown per l'emergenza Covid.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio