Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità sabato 17 ottobre 2020 ore 18:50

Il desolante autunno degli hotel a prezzi stracciati

Firenze sul podio delle città italiane con l'abbattimento dei prezzi più pesante delle camere per colpa del Covid. Ad Agosto era dodicesima



FIRENZE — Camere d'albergo a prezzi stracciati ma vuote negli hotel. Quelle che a marzo, agli esordi dell'epidemia di Covid gli albergatori anche in Toscana avevano descritto come nubi nere al'orizzonte sono diventate una tempesta dalla quale l'assenza di turisti e congressi, soprattutto nelle città d'arte, non è dato di mettersi al riparo. 

L'ultima rilevazione dell'Unione Nazionale Consumatori sui dati Istat dell'inflazione di settembre, mostra che a Firenze la riduzione dei prezzi di alloggio causata dall'emergenza sanitaria è stata del 19,6% dal 7,5% di Agosto: il capoluogo toscano, dalla dodicesima posizione di due mesi fa, sale quindi sul podio delle città italiane con l'abbattimento maggiore dei prezzi dopo Milano (-20,2%) e Venezia (-17,7%). 

Colpa, si spiega, dell'assenza conclamata dei turisti sì, ma anche dei convegni, degli eventi fieristici e dei congressi che di solito si svolgevano dopo l'estate.

Non va meglio nelle altre città italiane: a Verona il crollo è del 14,5%, a Bologna del 13,8%, a Roma del 13,1%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità