Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità giovedì 24 settembre 2020 ore 18:55

Covid, nuovo balzo, in Toscana altri 156 casi

L'età media dei nuovi casi è 44 anni. Le province più colpite sono Firenze, Pisa, Lucca e Pistoia. Aumentano le persone in isolamento: 233 in 24 ore



FIRENZE — Per tre giorni i casi sono diminuiti e ieri la curva è risalita (90 casi) portando oggi i nuovi casi a 156, di questi 76 sono stati identificati tracciando i contatti di casi già noti e 80 da attività di screening. L'età media dei casi odierni è di 44 anni circa (il 24% ha meno di 26 anni, il 21% tra 26 e 40 anni, il 36% tra 41 e 65 anni, il 19% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 54% è risultato asintomatico, il 18% pauci-sintomatico. 

Oggi non si registrano nuovi decessi.

Dei nuovi 156 positivi 3 casi sono ricollegabili a rientri dall'estero, 1 caso è ricollegabile a rientri da altre regioni italiane (Trentino Alto Adige). Il 43% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

Ieri i nuovi casi di Covid registrati in 24 ore erano stati 90, il 20 Settembre 147, il 19 Settembre 143.

I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 701.914, 7.710 in più rispetto a ieri. 

Ci sono anche 34 nuovi guariti che raggiungono quota 9.907 (69,7% dei casi totali).

Gli attualmente positivi sono oggi 3.156: di questi 119 sono ricoverati nei reparti Covid (2 in meno rispetto a ieri), di cui 24 in terapia intensiva (stabili).

Altre 3.037 persone contagiate sono in isolamento a casa con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o prive di sintomi (104 in più rispetto a ieri).

Sono invece 5.944 (223 in più rispetto a ier) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva ,perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.764, Nord Ovest 3.134, Sud Est 1.046).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. 

- 4.138 i casi complessivi ad oggi a Firenze (41 in più rispetto a ieri), 833 a Prato (6 in più), 996 a Pistoia (19 in più),

- 1.500 a Massa (8 in più), 1.773 a Lucca (21 in più), 1.450 a Pisa (32 in più), 692 a Livorno (4 in più), 

- 1.106 ad Arezzo (11 in più), 595 a Siena (8 in più), 587 a Grosseto (6 in più). 

Sono 546 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 66, quindi, i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 65 nella Nord Ovest, 25 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 381 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 501 x100.000, dato di ieri).

Oggi non si registrano nuovi decessi. Restano, quindi, 1.153 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 418 a Firenze, 54 a Prato, 81 a Pistoia, 177 a Massa Carrara, 148 a Lucca, 93 a Pisa, 65 a Livorno, 51 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,9 x100.000 residenti contro il 59,2 x100.000 della media italiana (11° regione).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità