Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Cronaca sabato 15 febbraio 2025 ore 19:25

Dramma infinito, due suicidi in carcere in appena 12 ore

Il carcere di Sollicciano

Il primo a Prato, il secondo a Firenze: un uomo di 39 anni di origini rumene si è tolto la vita. La denuncia dei sindacati: "Struttura abbandonata"



FIRENZE — Un altro detenuto, stavolta un uomo di 39 di origini rumene, si è tolto la vita. Stavolta nel carcere di Solliccianoa poche ore di distanza dalla morte di un altro detenuto, in una cella del carcere della Dogaia di Prato.

Anche in questo caso, a nulla è servito l’immediato intervento degli agenti della Polizia Penitenziaria e del personale del 118, che ha potuto soltanto constatare la morte del 39enne. 

"Quello successo stamani (sabato 15 Febbraio, ndr) è un ennesima triste pagina dell’istituto fiorentino - ha commentato Antonio Mautone, segretario generale territoriale della Uilpa Polizia Penitenziaria di Firenze - sono anni che denunciamo lo stato di totale abbandono del carcere sia da un punto strutturale, sia per quanto riguarda l'assistenza. È necessario intervenire immediatamente su una situazione ignorata da troppo tempo dalle istituzioni, che aggrava ancora di più le condizioni di vita dei detenuti e degli stessi operatori".

"Speriamo vivamente che quello successo stamani sia l’ultimo triste evento da registrare - ha concluso - siamo fortemente convinti che all’interno delle carceri la vita debba essere tutelata e non persa".

"Ormai le parole non bastano più - ha detto Giuseppe Fanfani, avvocato e garante regionale dei diritti dei detenuti - non basta indignarsi, esprimere cordoglio e organizzare visite per toccare con mano la drammatica situazione di carceri fatiscenti dove tutto sembra possibile, tranne la riabilitazione".

Sulla struttura fiorentina, in passato, il garante si è  espresso più volte. "Dev'essere abbattuta e dismesso - ha concluso - non risponde ad alcuno dei requisiti e delle finalità previste dalla Costituzione. Le Anche il carcere delle Dogaie di Prato si trova sostanzialmente nelle stesse condizioni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità