Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE23°31°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità venerdì 29 dicembre 2017 ore 17:00

Due toscani tra i fornelli di MasterChef

Jose e Denise

Jose e Denise sono fra i 20 concorrenti del talent show culinario più famoso del mondo, MasterChef 7 e si sfideranno all'ultimo piatto



FIRENZE — Due toscani approdano trai fornelli di MasterChef 7. Sono Jose, 28 anni, da Massarosa in provincia di Lucca, e Denise, 35 anni, da Calci in provincia di Pisa. 

Tutti e due gli aspiranti chef sono riusciti ad accaparrarsi l'ambito grembiule bianco grazie ai loro piatti che hanno stupito i giudici, che quest'anno sono gli intramontabili Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonio Cannavacciuolo e la new entry Antonia Klugmann che partecipa al posto di Carlo Cracco.

Jose arriva da Piano di Mommio, piccola frazione di Massarosa, è nato in India nel 1989 e ha studiato musica al Liceo Artistico di Lucca. Adesso lavora come pianista jazz.

La cucina rappresenta per lui è una passione: "La passione per la cucina nasce dalla necessità di mangiare cose buone e di creare qualcosa di buono per chiunque voglia assaggiare i miei piatti. Ho sempre amato il buon cibo, ma con gli anni e grazie ai programmi Tv".

Il piatto di battaglia di Jose sono gli spaghetti alla carbonara, quello preferito invece sono le lasagne della mamma.

Denise che abita a Calci fa la clinical risk manager. Appassionata di cucina da quando era una bambina e cucinava pasta con olio e formaggio. "La mia è una cucina semplice e pura e si basa sul rispetto delle materie prime. Mi piace osservare tutto e non replicare mai la stessa cosa, in ogni piatto ci metto sempre del mio", ha detto Denise. Le sue ricette ricalcano quelle della tradizione, come le hanno insegnato la mamma e la nonna.

Il suo piatto forte sono i paccheri ripieni di baccalà mantecato su crema morbida di ceci e scaglie di baccalà croccante. Il piatto a cui è più affezionata è il cinghiale in dolce forte.

Ha deciso di partecipare a MasterChef perché sogna “di aprire un ristorante gourmet in un bosco, con pochi tavoli e sale separate, che rispecchi la mia idea di cucina basata sulla sostenibilità, sulla natura e sulla filosofia zero sprechi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco e personale Aib sul posto per domare le fiamme che stanno interessando un oliveto e sterpaglie nei pressi di alcune case
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità