Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 16:13

E' nato l'Osservatorio regionale sul paesaggio

Istituito l'organismo che deve monitorare l'efficacia del Piano paesaggistico toscano. Rossi: "Il 2019 sarà anno della svolta"



FIRENZE — Il nuovo osservatorio è stato presentato dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi a due anni dall'approvazione del Piano di indirizzo territoriale. "Stimiamo che sarà il 2019 l'anno in cui la legge regionale del 2014 dedicata al governo del territorio e all'urbanistica troverà piena applicazione - ha commentato il governatore - Entro quell'anno gli strumenti urbanistici dei Comuni si saranno adeguati alla nuova norma e veramente avremo consumo zero di nuovo suolo ed un effettivo recupero delle aree urbanizzate".

Il nuovo organismo svolge un ruolo di coordinamento della rete degli osservatori locali. Il presidente è Mauro Agnoletti, docente dell'Università di Firenze. Gli altri otto membri nominati dalla giunta regionale sono:

- in rappresentanza delle associazioni ambientaliste Claudio Geppi, Anna Guarducci, Franca Lauria, Lorenzo Nofroni;

- in qualità di esperti in materia di paesaggio e di pianificazione paesaggistica Laura Ercoli e Franco Cambi;

- in rappresentanza delle Rete delle professioni tecniche Alessandro Jaff;

- in rappresenta degli Ordini degli Architetti, pianificatori e paesaggisti Elvio Raffaele Cecchini.

A questi membri di aggiungono quelli di diritto: due rappresentanti per i Comuni, due delle province o della città metropolitna nominati dal Consiglio delle autonomie locali, il dirigente responsabile del governo del territorio nella Regione, il responsahile del sistema informativo geografico regionale, i dirigenti della Regione responsabili rispettivamente del paesaggio, della valorizzazione del patrimonio culturale e dell'agricoltura.

La prima iniziativa organizzata dall'Osservatorio è un convegno sui sistemi terrazzati in Toscana in programma per il 16 marzo nell'auditorium del Consiglio regionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni