Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità domenica 25 ottobre 2020 ore 08:30

E' tornata l'ora solare e chissà se accadrà ancora

orologio

Alle 3 di stanotte le lancette sono tornate indietro di sessanta minuti. L'Ue deciderà se mantenerla o optare per l'ora legale permanente



FIRENZE — Un'ora di sonno in più non si butta via e stanotte il ritorno indietro delle lancette di sessanta minuti in corrispondenza del ritorno dell'ora solare l'ha regalata a tutti. L'ora solare resterà in vigore fino al 27 marzo: nella notte tra il 27 e il 28 marzo, infatti, si tornerà a quella legale. 

Potrebbe essere l'ultima volta: il Parlamento europeo infatti ha chiesto agli Stati membri di decidere se restare con l'ora solare o con l'ora legale in modo permanente. Non è la prima volta che si parla di un ultimatum a livello europeo ma stavolta pare che la decisione debba essere presa e che il "mini jet lag" sia destinato a scomparire. La risposta, forse, a primavera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità