Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE18°28°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 01 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Faccetta nera» e slogan fascisti: il corteo degli ultrà romanisti in trasferta a Pisa
«Faccetta nera» e slogan fascisti: il corteo degli ultrà romanisti in trasferta a Pisa

Attualità venerdì 17 febbraio 2023 ore 12:24

Escalation baby gang, allarme degli psicologi

Allarme dell'Ordine degli psicologi della Toscana che ha chiesto di aumentare gli sportelli psicologici nelle scuole per la prevenzione del fenomeno



FIRENZE — Aumentare gli sportelli psicologici nelle scuole, è la proposta della presidente dell'Ordine degli psicologi della Toscana, Maria Antonietta Gulino per arginare il fenomeno del bullismo e delle aggregazioni in gang da parte dei giovanissimi.

Una nota dell'Ordine toscano parla di "preoccupante escalation di fenomeni di bullismo e di baby gang in Toscana" e la presidente si rivolge ai genitori ma anche al mondo della scuola.

“I fenomeni di bullismo e violenza fisica, virtuale o psicologica vanno affrontati subito. È l'unica ricetta per cercare di arginare la situazione: riconoscerla, intervenire immediatamente. Prima lo si fa, prima si risolve il problema e si evitano danni pesanti, anche nel completamento della crescita individuale” ha detto la presidente Maria Antonietta Gulino.

“L'aspetto della prevenzione è fondamentale sia a livello di famiglie che a livello di scuola. Alle famiglie dico una cosa: i ragazzi vanno ascoltati, è la forza che può avere un padre o una madre. E non si deve aver paura di tirare fuori l'argomento, parlarne non è tabù. Per le scuole faccio un'altra riflessione: è necessario aumentare gli sportelli psicologici, sono strumenti molto utili e ancora questo non è stato recepito appieno. Troppo spesso diciamo che i ragazzi non ascoltano gli adulti - sottolinea la presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana -. Ma noi ascoltiamo i ragazzi? Ecco perché è importante impostare un clima di fiducia, in modo che il minore possa aprirsi e raccontare cosa non va. Una volta capito il problema, se il ragazzo o la ragazza è vittima di bullismo è necessario rivolgersi a professionisti psicologi, senza mai perdere il contatto con la realtà. Se è vero che la prevenzione parte dalle scuole e io ritengo che sia così, è altrettanto vero che un lavoro importante deve essere fatto in famiglia”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A perdere la vita nel violento impatto al suolo è stato un giovane intento a sorvolare il monte Carpinaccio. Vano l'intervento dei soccorritori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca